Vegan Brunch e incontro con il Dott.ssa Giulia Napolitano a cura di Progetto Vivere Vegan presso la Festa del Benessere 13 settembre 2020
Anno: 2020
Uscirà a breve il cortometraggio animato animalista “A Piglet’s Tale” di Fabrizio Gammardella. Conosciamo l’autore in una intervista di Dora Grieco.
Ricetta “Gelo di mellone ai pistacchi” di Roberto Politi. Una rivisitazione di un dolce estivo tradizionale siciliano che abbina cocomero e melone.
Il nuovo manifesto realizzato da Progetto Vivere Vegan, con una grafica essenziale ma forte, è dedicato ai pulcini maschi uccisi per la produzione delle uova
“Tofu con cipolle di Tropea in agrodolce e gocce di crema all’aglio nero” di Michela Onnis. Una ricetta dove le cipolle sono protagoniste insieme al tofu.
La Sars-cov-2 ha colpito diversi allevamenti di visoni in Olanda: 10.000 cuccioli sterminati per scongiurare il propagarsi del virus. Un articolo di Dora Grieco.
Ricetta “Tramezzini con frittata e crema di formaggio” di Roberto Politi. Ripieni con una morbida frittata, ottimi per un apericena all’aperto o un picnic.
Ricetta “Tofu al limone e mandorle” di Paola Lazzarini per Progetto Vivere Vegan. Il Tofu in una versione un po’ orientale al limone e mandorle.
Ricetta “Tortelloni di caponata” di Roberto Politi. La caponata è un classico della cucina siciliana. Qui è proposta come ripieno per la pasta fresca
Progetto Vivere Vegan incontra Martina Pluda, director di Humane Society International/Italia e avvocata dei diritti degli animali, per sapere qualcosa di più, da chi è sul posto, sul festival della carne di cane che si sta concludendo a Yulin in questi giorni.