
La Natura a primavera risveglia milioni di piccoli animali che popolano le campagne, i giardini, la Terra. Non è necessario temerli, piuttosto informiamoci su quali possono essere le nostre giuste azioni per rispettarli.
La Natura a primavera risveglia milioni di piccoli animali che popolano le campagne, i giardini, la Terra. Non è necessario temerli, piuttosto informiamoci su quali possono essere le nostre giuste azioni per rispettarli.
Quello che sta accadendo in questi giorni in Emilia-Romagna, l’alluvione, le frane, gli allagamenti ci mette davanti agli occhi tutti gli errori umani ai quali è urgente porre rimedio. E ancora una volta sono gli altri animali le vittime innocenti.
“E’ tempo di mordere”. E’ il nuovo libro di Troglodite Tribe. Storie di Cinofilia Nera per scardinare i luoghi comuni.
In una rigorosa sintesi, gli appunti di Luigi lombardi Vallauri, filosofo, sulle ragioni dell’animalismo e del veganismo che lui propone.
L’orsa Gaia (Jj4), ancora rinchiusa al Casteller, diventa simbolo di tutti gli animali oppressi e prigionieri, insieme all’orso Papillon (M49).
Il caso dell’orsa Jj4 (Gaia), ha mobilitato tante persone ieri, domenica 23 aprile, davanti al Casteller, con l’intento comune di chiedere la liberazione dei plantigradi e provocando un importatnte eco mediatica.
In questo scritto di Annamaria Manzoni c’è una lucida analisi: dalla nascita del progetto Life Ursus, fino ai fatti che hanno portato Gaia al Casteller.
Sono 400 mila gli agnelli uccisi per Pasqua, oltre 2 milioni in un anno. Ma poche persone ancora sanno come vegono uccisi, perchè preferiscono non sapere.
La Pasqua è alle porte e ormai i giochi sono fatti: le colombe e le uova di cioccolato sono sugli scaffali e nelle vetrine, gli agnelli sono stati uccisi e, come fossero cose, i loro corpi messi in vendita sui banchi delle macellerie.