Ricetta “Gelo di mellone ai pistacchi”

0

Un dolce estivo tradizionale siciliano, dove “mellone” sta per cocomero. Da questo gioco di termini, l’idea di usare insieme cocomero e melone.

ingredienti per 4 porzioni monodose

270 g di polpa di cocomero, senza semi
270 g di polpa di melone
25 g di amido di mais
60 g di succo d’acero
2,5 g di agar agar in polvere (un cucchiaino)
1 pizzico di vaniglia in polvere
1 limone, il succo
20 g di cioccolato fondente tritato
20 g di pistacchi non salati, tritati

Procedura

Tagliate a tocchetti e frullate separatamente la polpa di cocomero e quella di melone, fino a ridurle a un succo e mettetele da parte.

Dividete l’amido, l’agar agar e la vaniglia In due ciotole, versate nella prima il succo di cocomero, poco alla volta, mescolando con una frusta perché non si formino grumi e fate lo stesso nella seconda ciotola col succo di melone. Aggiungete in ciascuna ciotola metà del succo d’acero e del succo di limone e mescolate.

In un pentolino portate a sobbollire a fuoco dolce il succo di cocomero, mescolando con una frusta, fatelo cuocere per un minuto e mezzo circa, sempre mescolando e versatelo sul fondo di due stampini monodose.

Ripetete la stessa procedura con il succo di melone e versatelo sul “gelo” di cocomero, che nel frattempo si sarà un po’ rappreso.

Lasciate raffreddare i dolci a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 2 ore prima di servirli, decorandoli con il cioccolato e i pistacchi e, a piacere, una foglia di menta.

Roberto Politi
Progetto Vivere Vegan

Ricetta e foto © Roberto Politi per Vegan Life
Share:

A proposito dell'Autore

Architetto e designer, attivista vegan, appassionato di cucina (@gustovegan) e autore di libri sul tema. Gustare il meglio senza mangiare la vita degli altri.

I commenti sono chiusi