Anno: 2020
“Bad bad things” di Isabella Ciapetti per Progetto Vivere Vegan. In questo articolo si vede come l’uomo e gli animali sono considerati del tutto simili quando vengono maltrattati: perché non provare ad assimilarli a noi quando mangiamo, ci divertiamo, ci vestiamo?
Ricetta “Kanten di uva in frolla” di Paola Lazzarini per Progetto Vivere Vegan. Un dolce che faccia bene? È possibile preparando il kanten di frutta.
La storia di kasya, la femmina di delfino abbandonata in un delfinario di Theran che potrebbe essere rimessa in libertà in Russia. Un articolo di Francesco Cortonesi per Progetto Vivere Vegan.
Ricetta “Burger di lenticchie e avena” di Michela Onnis per Progetto Vivere Vegan. Rompere gli schemi legati alle tradizioni.
Il Burnout nell’attivismo per i diritti animali. Andrea Baffa Scirocco, psicologo, ne analizza le cause e i possibili rimedi.
Si è concluso con successo l’evento di settembre con il Vegan Brunch e l’incontro con la Dott.ssa Giulia Napolitano “Vegan Starter”
Ricetta “Crostata di fichi e crema al limone” di Federica e Simone di Raw Radish per Progetto Vivere Vegan. Una ricetta stagionale attesa tutto l’anno.