Lunedì

0

VEGAN
Start Menù

Menù settimanale primavera/estate

Pranzo
  • Riso integrale con carciofi, straccetti di ceci, piselli freschi e fiori;
  • Spinaci ripassati.
Cena
  • Polpette di seitan alla birra;
  • Cime di rapa in padella.

Ricette

Riso integrale con carciofi, straccetti di ceci e fiori

Ingredienti
riso integrale
piselli freschi
carciofi freschi tagliati a spicchi sottili
straccetti di farina di ceci (farina di ceci, curcuma, acqua)
cipollotto fresco
aglio
fiori di borragine e calendula
olio evo

Preparazione
Fate cuocere il riso in abbondante acqua e nel frattempo preparate il condimento: in una padella wok mettete pochissimo olio, un cipollotto fresco tritato, uno spicchio di aglio schiacciato.
Fate soffriggere e aggiungete prima i carciofi.
Fate cuocere aggiungendo acqua fino a metà cottura e poi aggiungete i piselli freschi. Aggiungete acqua al bisogno. A cottura ultimata salate, aggiungete il riso scolato e mescolate il tutto.
A parte preparate gli straccetti di ceci: mescolate la farina di ceci con un po’ di acqua e un filo di olio fino ad ottenere una pastella fluida e unite un pizzico di polvere di curcuma.
In una padella antiaderente fate cuocere a fiamma alta e “strapazzate” come fossero uova in modo da creare degli straccetti.
Unite al riso, guarnite con i fiori e servite

 

Polpette di seitan alla birra

Ingredienti
200 g di seitan
170 g di lenticchie già cotte
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di farina di ceci
1 cucchiaio di lievito in scaglie
150 ml di birra
sale
olio

Preparazione
Prendi il seitan e taglialo a pezzettini.
Fai soffriggere l’aglio e salta il seitan e le lenticchie.

Quando saranno ben insaporiti, togli l’aglio e frulla il tutto in un mixer.
Metti il composto in una terrina e aggiungi gli altri ingredienti.
Forma le polpette (più piccole sono e più sono buone) e disponile su una teglia, infornandole per una decina di minuti a 200°.
Metti poi a scaldare un po’ di olio in una padella capiente, facci rosolare dentro le polpette (fai attenzione perché sono molto delicate e tendono a disfarsi: delicatezza!).
Quando sono ben dorate, versa la birra e lascia sfumare finché il liquido non è asciutto.

Foto © Dott. Giulia Napolitano

MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA

Share:

A proposito dell'Autore

Erborista e Biologa Nutrizionista, esperta in alimentazione a base vegetale, nutrizione per patologie autoimmuni e benessere intestinale. www.ciboconsapevole.it

I commenti sono chiusi