Ricette Vegan
La cucina vegan può essere molto facile e sta riscuotendo grande successo anche fra gli chef professionisti. Esistono molti modi per interpretarla, ognuno può dare il suo tocco personale.
Ricette Vegan
La cucina vegan può essere molto facile e sta riscuotendo grande successo anche fra gli chef professionisti. Esistono molti modi per interpretarla, ognuno può dare il suo tocco personale.
ANTIPASTI PRIMI SECONDI CONTORNI DOLCI BASI SNACKS FINGER FOOD FORMAGGI VEGAN MENU’ DELLE FESTE
Chef Michela Onnis. Ricetta “Taccole al pomodoro, riso basmati al burro di cocco e polpettine di ceci”, un pasto completo ed equilibrato.
Chef Danilo Dispoto. Ricetta “Torta di mele senza glutine”, un dolce senza glutine e senza zuccheri raffinati morbido e delizioso.
Chef Paolo Baratella. Ricetta “Involtino di Verza, crema di Cucurbita Moschata e la sua ‘paglia'”, un piatto scenografico degno di nota.
Chef Roberto Politi. Ricetta “Sfogliatine di fagioli neri”. Uno snack adatto all’autunno da preparane a casa.
Chef Paola Lazzarini. Cotoletta di sedano rapa e Tajine di verdure, un preparazione dai profumi e sapori speziati.
Chef Paolo Baratella. “Buddha Bowl o Bowl della Salute”, una ciotola rotonda come la pancia di Buddha, colma di cibo bilanciato e naturale.
Chef Michela Onnis. Ricetta “Polpettone proteico”, per una pietanza gustosa, nutriente e a basso contenuto di carboidrati.
Chef Matteo Russo. Ricetta “Cheesecake ai fichi e aceto balsamico”, una combinazione sospesa tra le portate dell’antipasto e il dessert.
Chef Paolo Baratella. Ricetta “Nido di spaghetti alla crema di tofu e ceci con seitan croccante”, rivisitazione di una tipica e famosa ricetta del Lazio apprezzata in tutto il mondo.