Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHÈ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • DONAZIONI
      • DONACI IL 5×1000
      • NEWSLETTER
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENÙ
    • OPUSCOLI
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»Vegan Start Menu primavera/estate»Venerdì

    Venerdì

    0
    By Dott.ssa Giulia Napolitano on 4 Ottobre 2020 Vegan Start Menu primavera/estate

    VEGAN
    Start Menù

    Menù settimanale primavera/estate

    Pranzo
    • Risotto al melone;
    • Verdure crude con maionese di cannellini.
    Cena
    • Burger di barbabietola;
    • Peperoni friggitelli in padella;
    • Pane integrale.

    Ricette

    Risotto al melone

    Ingredienti
    mezzo melone giallo ben maturo
    una cipolla fresca di tropea
    riso carnaroli
    brodo vegetale
    vino bianco
    sale
    olio evo
    pepe
    una manciata di mandorle in scaglie

    Preparazione
    Cuocete il riso in abbondante acqua e nel frattempo pulite il melone e tagliatelo a tocchettini.
    Tritate la cipolla e fatela rosolare in poco olio.
    Quando è dorata aggiungete successivamente il melone, sfumate con un goccio di vino bianco, aggiustate di sale e fate cuocere per amalgamare bene i sapori.
    Dopo pochi minuti frullate tutto in una crema e mettete da parte.
    Scolate il riso ancora molto al dente e fatelo mantecare con la crema di melone in una pentola fino a terminare la cottura.
    A parte tritate le mandorle in scaglie e tostatele.
    Servite con le mandorle a guarnizione e una spolverata di pepe.

     

    Maionese di cannellini

    Ingredienti
    cannellini in scatola
    olio evo
    un cucchiaino di aceto bianco
    sale
    timo
    limone spremuto

    Preparazione
    Scolate bene i fagioli e frullateli unendo l’olio. Non c’è una dose precisa, ma ne serve un bel po’, seguite il gusto e la consistenza desiderata!
    Aggiungete poi un cucchiaino di aceto bianco (o di mele), un pizzico di timo e del succo di limone.

     

    Burger di barbabietola

    Ingredienti
    una barbabietola rossa cotta
    mezzo bicchiere di riso lesso
    130 g di ceci lessi
    due cucchiai di farina di ceci
    pangrattato qb
    olio evo
    sale

    Preparazione
    Frullate con un frullatore ad immersione la barbabietola insieme ai ceci fino ad ottenere una crema. Unite poi il riso e la farina di ceci, condite a
    piacere con sale (poco o niente) e olio. Aggiungete il pangrattato
    quanto occorre per rassodare il composto.
    A questo punto basterà formare degli hamburger e ricoprirli nuovamente con poco pangrattato: essendo poco compatti si possono riporre in frigo per mezz’ora prima di cuocerli in modo da far indurire i burger. Si possono poi cuocere nel forno fino a doratura oppure in padella con un filo d’olio avendo cura di girarli con delicatezza.

    Foto © Dott. Giulia Napolitano

    LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ SABATO DOMENICA

    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Dott.ssa Giulia Napolitano

    Erborista e Biologa Nutrizionista, esperta in alimentazione a base vegetale, nutrizione per patologie autoimmuni e benessere intestinale. www.ciboconsapevole.it

    Altri Post

    Domenica

    Sabato

    Giovedì

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ® Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito è distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.