
Cosa significa liberare gli animali? Differenza tra azione diretta e liberazione dallo specismo.
Cosa significa liberare gli animali? Differenza tra azione diretta e liberazione dallo specismo.
Maiali allevati per la loro carne ma anche maltrattati è uccisi per realizzare opere “artistiche” o ancora per testare nuove tecnologie.
Il sondaggio lanciato da Progetto Vivere Vegan “Quanto conosci il mondo vegan?” ha avuto un buon successo di partecipazione. Abbiamo raccolto le risposte.
Seconda parte di un viaggio cinematografico sul conflitto devastante e impari fra umani e animali non umani
Ripecorriamo le vicende legate alle storie delle orse e degli orsi in Trentino: dal progetto Life Ursus alla protesta Stop Casteller. Un’analisi sintetica per mettere a nudo il fallimento umano nella relazione con gli altri animali.
Ancora oggi, in divese città, assistiamo alla sofferenza dei cavalli costretti a trainare carrozze per i turisti. Resi schiavi, qualcuno muore per le fatiche, qualcuno si ribella.
Il cinema di genere ci aiuta a comprendere il conflitto devastante fra noi umani e gli altri animali, con un unico vincitore: l’essere umano.
Intervista a Mara Di Noia, medico veterinario esperta in nutrizione vegetale sia per umani che per i nostri compagni animali.
L’allevamento cosiddetto sostenibile, volto a edulcorare la facciata dello sfruttamento, inganna due volte: i consumatori e gli animali.
La forza distruttiva del genere umano si trasforma in forza evolutiva se riscopriamo il senso di unione con la Natura.
Gli allevamenti nascondono delle verità non molto facili da digerire, che per vari motivi non vengono mostrate facilmente e che toccano, direttamente o indirettamente, tutte le realtà della nostra vita.
Si è tenuto il 15 maggio 2021 il secondo flashmob, organizzato da Progetto Vivere Vegan, contro il progetto Light-Up.