
Siamo ormai abituati ad occuparci di cambiamento climatico solo in termini di interesse della nostra specie e difficilmente riusciamo a vedere quanto le altre specie ne paghino le conseguenze.
Siamo ormai abituati ad occuparci di cambiamento climatico solo in termini di interesse della nostra specie e difficilmente riusciamo a vedere quanto le altre specie ne paghino le conseguenze.
Viviamo in un “pianeta blu” e siamo chiamati, oggi, ad agire con urgenza per salvaguardare gli oceani e le specie che li abitano
Dopo sette anni arriva la condanna a Gaetano Fuoco che seviziò e uccise il cane Pilù: una condanna che fa discutere e riflettere
Una mucca tenta la fuga e riesce a vivere 2 mesi in libertà, finché non viene uccisa in quanto ritenuta pericolosa
Un’analisi del rapporto animali e cinema, approfondendo il caso del delfino Flipper, protagonista, suo malgrado, di una nota serie televisiva
Annamaria Manzoni ricorda Aldo Capitini, per chi avrà voglia di andare alla radice dei fatti e della persona.
La nostra società considera gli animali solo come esseri al suo servizio. Rita Ciatti propone un approccio diverso, ripsettoso dell’altro
Anche in un libro di storia per la scuola la verità sul trattamento che riserviamo agli animali esce fuori con chiarezza, se solo la volessimo davvero vedere
Analisi di alcune opere di artisti che attraverso queste denunciano il maltrattamento degli animali e lo specismo
Viaggio nel mondo dell’usa e getta: una pratica che riguarda non solo i beni di consumo ma anche gli altri animali e le persone umane
Carlo Malaspina in un suo articolo definisce i vegani facendo uso di luoghi comuni, Dora Grieco risponde cercando di fare un po’ di chiarezza
In Italia le campagne di salvataggio anfibi si avviano alla conclusione: a maggio si terrà il quinto convegno nazionale per fare il punto