Perché la storia del beluga Hvaldimir e il documentario che la racconta sono importanti per tutti gli animali
Browsing: BLOG
Cecilia, 10 anni, ha deciso di festeggiare con i suoi familiari mangiando vegan: un esempio che potrebbe essere seguito, se lo condividiamo fra giovani e giovanissimi
Dal fenomeno dei bambini randagi presente in Occidente fino al secolo scorso ai randagi dei giorni nostri. E’ urgente tovare una soluzione.
Oggi è possibile trovare vari articoli e studi che mirano a spiegare quali sono i benefici fisici e psichici di uno stile di vita vegan.
La mancanza di empatia e ti etica del genere umano – “i sapiens” -, verso gli altri animali, in un testo di Tiziana Antico.
L’evento Made for the Animals 3.0, organizzato da Progetto Vivere Vegan, si è concluso con successo. Disponibili le immagini e i video.
Mostra multimediale di Progetto Vivere Vegan: MADE FOR THE ANIMALS 3.0, a Firenze, dal 22 al 25 settembre 2022, presso il teatro L’Affratellamento
A rischio uccisione più di cento animali, fra maiali e cinghiali, salvati dal macello e accolti presso la Sfattoria degli Ultimi a Roma
Il caso del cane Baldo, ucciso con due fucilate, in provincia di Siena, sta muovendo molte persone che ne chiedono giustizia
Per chi è attivista per gli animali non ci sono ferie o giorni festivi per staccare, perchè ovunque trova spesso situazioni per intervenire