Sono 400 mila gli agnelli uccisi per Pasqua, oltre 2 milioni in un anno. Ma poche persone ancora sanno come vegono uccisi, perchรจ preferiscono non sapere.
Autore: Francesco Cortonesi
Perchรฉ la storia del beluga Hvaldimir e il documentario che la racconta sono importanti per tutti gli animali
Un’analisi del rapporto animali e cinema, approfondendo il caso del delfino Flipper, protagonista, suo malgrado, di una nota serie televisiva
In Italia le campagne di salvataggio anfibi si avviano alla conclusione: a maggio si terrร il quinto convegno nazionale per fare il punto
Ogni anno migliaia di anfibi rischiano la vita per andare a riprodursi. Moltissimi finiscono schiacciati dalle automobili in transito. Una vera e propria strage causata dallโindifferenza che molte persone dimostrano nei confronti degli altri esseri viventi.
Si รจ compiuto il primo trapianto di cuore di maiale su un essere umano. Francesco Cortonesi ci accompagna in alcune riflessioni dโobbligo.
Da George Langelaan a Daphne du Maurier, passando per Richard Adams: tre storie (diventate film) per analizzare il rapporto umani โ animali
Riflessioni tra le mura di manicomi e prigioni per approdare ai delfinari. Reclusioni di umani e altri animali a confronto
Seconda parte di un viaggio cinematografico sul conflitto devastante e impari fra umani e animali non umani
Il cinema di genere ci aiuta a comprendere il conflitto devastante fra noi umani e gli altri animali, con un unico vincitore: lโessere umano.