Ricetta “Prato di agretti e pleurotus arrosto”

0

Il colore di questo piatto riempie proprio di allegria. Verdi così accesi solo durante la primavera si possono incontrare e li teniamo, assieme ai profumi, nel cuore per i momenti grigi. Questo piatto ha anche delle ottime proprietà diuretiche, depurative e contro il colesterolo cattivo; ottimo in una stagione di passaggio e rinascita come questa. Gustoso da servire tiepido decorato con fiori eduli e un fetta di pane fatto in casa… ma prima assaporatelo con gli occhi!

Ingredienti per due persone

250 gr agretti
500 gr acqua
10 funghi pleurotus di piccola dimensione
1 spicchio d’aglio
noce mescata
cumino
lievito alimentare
prezzemolo
sale aromatizzato alle erbe
olio evo
sale

Procedura

Pulire gli agretti, togliendo la parte della radice e tenendo solo la parte verde. Sciacquarli sotto l’acqua fredda abbondante.

Portare a bollore l’acqua, aggiungere sale e tuffare gli agretti. Quando avrà ripreso bollore, cuocerli senza esagerare, per non perdere le proprietà. Dovranno essere morbidi ma non molli. Scolarli e sciacquarli sotto l’acqua fredda.

Nel frattempo pulite i funghi dalla parte interrata con un coltellino e con uno scottex passateli da un lato e dall’altro per togliere i residui.

Scaldate in una padella abbondante olio, con un spicchio d’aglio schiacciato e non appena l’olio sarà a temperatura, adagiate i funghi e cuoceteli da un lato e dall’altro per alcuni minuti, aggiungete sale il sale aromatizzato alle erbe e proseguite la cottura. Devono arrostirsi da entrambi i lati. A fine cottura, metteteli in una teglia, cospargete il prezzemolo tagliato a coltello e aggiungete in filo d’olio.

Nel bicchiere del mixer mettete gli agretti, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata e un pizzico di cumino. Frullate vigorosamente con l’immersione fino ad ottenere una schiuma. Assaggiate ed aggiustate di sapore.

Impiattate la schiuma di agretti e decoratela con i funghi arrostiti e fiori a vostro piacimento.

Paola Lazzarini per
Progetto Vivere Vegan

Ricetta e foto © Paola Lazzarini

 

Share:

A proposito dell'Autore

Attivista antispecista, appassionata di cucina vegan come espressione di sensibilizzazione e capacità di aggregazione. Formata alla Scuola Lumen come cuoco di cucina naturale.

I commenti sono chiusi