Ricetta “Saltimbocca vegan”

0

Una versione vegetale del famoso piatto. Se il seitan è di qualità, come in questo caso, il risultato può essere ottimo. Ho lavorato separatamente gli ingredienti per poi comporli nel piatto, conditi con la salsa di marinatura. Alcuni affettati vegetali sono teneri e affumicati, perfetti per questa ricetta.


Ingredienti per 4 porzioni:

400 g di seitan Vis Naturae
16 foglie di salvia
1 conf di affettato vegetale (es.: speck Biolab)
6 cucchiai di farina integrale
Olio q.b.
40 g di burro di soia

Per la marinatura:
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di acqua
3 cucchiai di shoyu
3 cucchiai d’olio
1 spicchio d’aglio schiacciato
il succo di 1 limone

Procedura

Tagliare il seitan a tocchetti e metterlo a marinare (senza la farina) in un sacchetto con gli ingredienti della marinatura per almeno 6 ore in frigo.

Scolare il seitan, conservando la marinatura, infarinarlo e rosolarlo in padella con olio e il burro di soia.

Tagliare a metà per lungo le fette di speck, ungerle d’olio e avvolgere via via i tocchetti di seitan e infilarli tre a tre con uno spiedino frapponendo le foglie di salvia. Passare brevemente (non devono annerire) gli spiedini in padella con poco olio, girandoli.

Frullare la marinatura e metterla a scaldare in un pentolino. Sciogliere la farina in poca acqua, aggiungerla alla salsa e cuocere a fuoco basso per 1 minuto circa girando fon una frusta.

Scaldare gli spiedini e impiattare aggiungendo la salsa ancora calda.

Servire accompagnando con verdure a piacere, ad esempio carciofi cotti in padella.

Roberto Politi
Progetto Vivere Vegan


testo e foto soggetti a Copyright
Share:

A proposito dell'Autore

Architetto e designer, attivista vegan, appassionato di cucina (@gustovegan) e autore di libri sul tema. Gustare il meglio senza mangiare la vita degli altri.

I commenti sono chiusi