Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHÈ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • DONAZIONI
      • DONACI IL 5×1000
      • NEWSLETTER
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENÙ
    • OPUSCOLI
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»RICETTE»SECONDI»Ricetta “Nidi di frittata alle fettuccine e carciofi”
    pasta

    Ricetta “Nidi di frittata alle fettuccine e carciofi”

    0
    By Roberto Politi on 11 Febbraio 2020 SECONDI

    Le frittate con la pasta, specialmente quella avanzata, sono un classico della cucina povera e possono regalarci piatti molto gustosi e semplici da preparare.
    Importantissimo è il gioco di consistenze tra pasta, verdure aggiunte e frittata di base, che deve risultare morbida e avvolgere con leggerezza gli altri ingredienti. Ho pensato dunque a qualcosa di diverso dalle solite frittate vegetali a base di farina di ceci, per ottenere un composto soffice al momento della preparazione, ma anche dopo qualche tempo, nel caso volessimo gustare il piatto a temperatura ambiente, magari come antipasto estivo o anche come finger food.
    In questa ricetta vi propongo dei nidi di fettuccine ai carciofi, molto versatili e di bell’effetto e anche veloci da preparare. E’ ovviamente possibile usare altre verdure secondo le stagioni e il proprio gusto.

    Dosi per 4 nidi

    100 g di fettuccine di semola
    100 g di panna di soia da cucina
    20 g di amido di mais
    40 g di latte di soia
    10 g di farina di ceci
    2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
    ½ cucchiaino di curcuma in polvere
    1 pizzico di aglio in polvere
    4 carciofi
    1 ciuffo di prezzemolo tritato
    1 spicchio d’aglio
    olio
    sale

    Procedura

    1 Pulite e tagliate i carciofi a spicchi sottili e cuoceteli in padella con olio, lo spicchio, sale e 4 cucchiai d’acqua, unite il prezzemolo, mescolate e cuoceteli per pochi secondi ancora.

    2 In una ciotola mescolate con una frusta la panna con l’amido, la farina di ceci, il lievito, la curcuma, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Unite il latte a filo mescolando il composto.

    3 Cuocete le fettuccine in acqua salata, al dente, scolatele in un’ampia ciotola, unite il composto e due terzi dei carciofi e mescolate.

    4 Ungete e scaldate una padella, Arrotolate le fettuccine ai carciofi, aiutandovi con un forchettone e un mestolo, a formare dei “nidi”, posateli sulla padella, e cuoceteli a fuoco basso, coperti, per 3 minuti circa. In alternativa posate dei coppapasta tondi da 7-8 cm sull’olio caldo, mettete dentro i nidi, cuoceteli e liberateli con l’aiuto di un coltellino.

    5 Servite i nidi distribuendo sopra i carciofi messi da parte e, a piacere, finendo con scorza di limone grattugiata.

    Nota : la stessa ricetta può essere realizzata cuocendo i nidi al forno per 10 minuti circa a 180°, liberi o contenuti in stampini. Potete anche cuocere i nidi in padella e scaldarli a successivamente in forno, gratinandoli leggermente.

    Roberto Politi
    Progetto Vivere Vegan

    Ricetta e foto @ Veganlife

    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Roberto Politi

    Architetto e designer, attivista vegan, appassionato di cucina (@gustovegan) e autore di libri sul tema. Gustare il meglio senza mangiare la vita degli altri.

    Altri Post

    Ricetta “Saltimbocca vegan”

    Ricetta: “Rapaburger con chips di batata”

    Ricetta “Taccole al pomodoro, riso basmati al burro di cocco e polpettine di ceci”

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ® Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito è distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.