Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHรˆ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENร™
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»BLOG»Tentacoli: il meraviglioso mondo dei polpi in My Octopus Teacher
    my-octopus-teacher

    Tentacoli: il meraviglioso mondo dei polpi in My Octopus Teacher

    0
    By Francesco Cortonesi on 13 Novembre 2020 BLOG

    Il documentario di Craig Foster ci fa conoscere una straordinaria storia dโ€™amicizia tra un uomo e un polpo. Disponibile su Netflix, ci offre uno sguardo profondo e inedito su questi incredibili animali.


    Tutti gli animali sono straordinari, ma non tutti riescono a esserlo oltre ogni immaginazione come il polpo. In effetti, se cโ€™รจ un essere vivente che pare un alieno caduto sulla Terra, questo รจ lui. E non รจ solo il fatto che abbia tentacoli (di lovcraftiana memoria) che possono sembrarci appendici sviluppate in una galassia lontana, lontana.

    Quello che stupisce ancor di piรน รจ la sua mente.

    Forse non tutti sanno che i cefalopodi si sono sviluppati facendo storia a sรฉ nel mondo degli invertebrati. Rappresentano, per dirlo in parole povere, un esperimento indipendente nellโ€™evoluzione dei grandi cervelli complessi. Spiegare come ciรฒ sia accaduto non รจ facile, ma volendo lo puรฒ riassumere e semplificare con un assunto: nel corso dellโ€™evoluzione, la loro materia grigia si รจ sviluppata due volte.

    La costruzione di unโ€™autostrada per la Terra dei Ricordi

    I cefalopodi e i vertebrati, con la loro intelligenza, sono veri e propri casi rari se si parla di mente. Polpi e seppie, infatti, a un certo punto, per cause ancora da chiarire, hanno fatto crescere un ramo a parte nellโ€™albero della vita. Si sono divisi dagli altri molluschi ed รจ come se si fossero costruiti unโ€™autostrada per andare piรน veloce. E soprattutto molto piรน lontano. Sono gli unici al mondo che possono vantare un simile primato. Lo sviluppo di una memoria di tipo episodico, comune a mammiferi e uccelli, รจ la prova della costruzione di questa autostrada a scorrimento rapido che porta alla Terra dei Ricordi, dove tutto quello che fai non lo dimentichi un istante dopo. Esatto, i polpi hanno ricordi. Si sono evoluti fisicamente secondo il piano corporeo dei molluschi, poi, curiosamente, ecco (come per magia) la separazione che ha riguardato solo il cervello. Unโ€™evoluzione parallela.

    Un documentario che รจ un inno alla conoscenza

    Il documentario My Octopus Teacher, la storia dellโ€™amicizia tra un polpo e Craig Foster, regista sudafricano che risiede a Cape Town, ci porta nello straordinario mondo di questi incredibili animali che hanno una vita brevissima (circa un anno e mezzo) e una capacitร  emotiva stupefacente. Foster รจ stato addirittura in grado di filmare per la prima volta alcuni comportamenti che, fino a ora, erano solo ipotizzati. Appassionato dโ€™immersioni in apnea (lโ€™ambientazione principale รจ una foresta di alghe, famosa in tutto il Sud Africa) il regista incontra un polpo (una femmina) con cui instaura una specie di amicizia, che si evolve incontro dopo incontro. Da qui lโ€™idea di immergersi, ogni giorno, per piรน di un anno. Lo scopo? Filmare (e vivere) tutte le interazioni con questa nuova amica. Dai giorni dove tutto scorre tranquillo, per quanto tranquilla possa essere la vita di un polpo, a quelli dove procurarsi il cibo richiede molto ingegno. E non mancano neppure i momenti di pura tensione, quando, ad esempio, uno squalo riuscirร  a strappare un tentacolo al povero cefalopode che perรฒ si riprenderร  in fretta, rigenerando, come fosse un miracolo, un nuovo tentacolo. Girato tra il 2010 e il 2011, My Octopus Teacher ha vinto, giustamente, un mucchio di premi ed ha richiesto quasi dieci anni per trovare i fondi necessari per portarlo a termine. Lโ€™intenzione di fondo, oltre che raccontare la storia, รจ quella di mostrare alle persone quanto incredibili possano essere le creature che popolano il mare, anche quelle che ti sembrano essere poco piรน che causa-effetto.

    Come i polpi appunto.

    I polpi stanno scomparendo

    Purtroppo, e dovremmo ben saperlo, il mondo sottomarino sta attualmente affrontando terribili minacce. Lโ€™inquinamento, la pesca indiscriminata, le reti illegali, stanno creando vere e proprie zone morte nei mari e ogni giorno che passa ci avviciniamo sempre di piรน alla perdita di queste straordinarie creature. My Octopus Teacher non รจ solo un documentario, vicino allโ€™incredibile che ci mostra qualcosa di tanto sorprendete, quanto meraviglioso. My Octopus Teacher รจ un inno al rapporto uomo/animale, a come dovrebbe essere, al perchรฉ dovremmo cominciare a guardare il mondo con altri occhi.

    I polpi stanno scomparendo.

    Non sono i soli.

    Giร  nel 2006 il biologo Boris Worm sul National Geographic parlava di un futuro quasi senza speranza per tutti gli animali del mare. Con i ritmi attuali di pesca, nel 2048 non avremo piรน pesce pescato. I polpi saranno tra i primi ad andarsene per sempre. Lโ€™overfishing che li riguarda, secondo un rapporto rilasciato da Greenpeace, รจ al 63%. In quarantโ€™anni il consumo globale di polpo รจ passato da 180 mila tonnellate a 370 mila.

    Non cโ€™รจ piรน tempo. Dobbiamo salvarli adesso.

    Francesco Cortonesi
    Progetto Vivere Vegan

    Foto ยฉ Netflix
    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Francesco Cortonesi

    In passato รจ stato sceneggiatore e speaker radiofonico. Oggi insegna in carcere e alle superiori, inoltre scrive storie di animali per numerose testate e si occupa di comunicazione per vari gruppi di attivisti, tra cui Zoout e La Rete dei Santuari.

    Altri Post

    Un’altra felice zampata con il nuovo libro di Troglodita Tribe

    Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi

    Marina, la segugia, storia di ordinario dolore

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ยฎ Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito รจ distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.