Ricetta “Tagliatelle di frittata al pomodoro fresco e basilico”

0

Usare in modo un po’ diverso alcune basi è sempre divertente. In questo caso si tratta delle tagliatelle di frittata in chiave vegetale, un piatto semplice e veloce. Per questa ricetta in particolare, abbiamo bisogno di un composto che, una volta cotto, risulti morbido e flessibile, quindi niente a che vedere con le cosiddette farifrittate.
Possiamo abbinare queste tagliatelle a vari condimenti freschi e non, per preparare piatti che possono essere antipasti, primi o secondi.

Ingredienti per 4 porzioni

500 g di panna di soia da cucina
125 g d’acqua
100 g di amido di mais
25 g di farina di ceci
2 cucchiaini rasi di curcuma
1 cucchiaino da caffè raso di aglio in polvere

200 g di pomodorini tagliati a cubetti
basilico
sale, pepe, olio

Procedura

Setacciate e amalgamate in una ciotola amido, farina di ceci, sale, aglio in polvere e curcuma. Aggiungete poco alla volta la panna e l’acqua, mescolando bene con una frusta. Lasciate riposare la pastella per 20 minuti, unite 2 cucchiai d’olio e mescolate.
Scaldate una padella antiaderente ampia, ungetela e versate 4 cucchiai di composto, cercando, con l’aiuto di una spatola, di ottenere delle frittate allungate di circa 20 cm e larghe 10, più o meno rettangolari.
Lasciatele cuocere a fuoco moderato circa 40 secondi per lato e disponetele via via su di un tagliere sovrapposte, a raffreddare.
Condite in una ciotola i pomodorini con olio e sale.
Tagliate le frittatine a strisce larghe poco più di un cm, conditele con olio, sale e pepe e disponetele sul piatto,
Aggiungete i pomodorini, qualche foglia di basilico e servite.

Roberto Politi
Progetto Vivere Vegan


testo Roberto Politi – foto @ Vegan Life
Share:

A proposito dell'Autore

Architetto e designer, attivista vegan, appassionato di cucina (@gustovegan) e autore di libri sul tema. Gustare il meglio senza mangiare la vita degli altri.

I commenti sono chiusi