Ricetta: “Riso Jasmine al cocco e curcuma con dressing di tahina e acidulato di umeboshi”

0

Il riso è per me uno dei quei cibi comfort food. Mi da una sensazione di pace e mi diverto a costruirci attorno ricette anche particolari come questa, in cui si fondono sapori ed ingredienti di paesi lontani (ma attenzione, sempre equo solidali).

Circa l’80% delle colture di cereali, soprattutto soia, vengono utilizzate per l’industria zootecnica. Il Pianeta viene distrutto e depauperato in nome di una delle peggiori abitudini dell’uomo: considerare ed utilizzare gli altri animali come oggetti, meri strumenti per la nostra alimentazione.
Condanniamo milioni di altri animali a sofferenza e morte per un piacere di palato che possiamo in assoluto godere attingendo direttamente dal mondo vegetale.

Ingredienti per 2 porzioni

Un bicchiere di riso jasmine
200 ml di latte di cocco in lattina
200 ml d’acqua
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
1 pizzico di sale grosso

Ingredienti per il dressing

2 cucchiai di Tahina
2 cucchiaini di acidulato di Umeboshi
1 cucchiaio di olio EVO
2 cucchiai d’acqua

Procedura

In un tegamino versiamo il latte di cocco e lo stemperiamo con l’acqua. Portiamo ad ebollizione ed aggiungiamo un pizzico di sale grosso e la curcuma in polvere (mescoliamo per farla incorporare). Attendiamo che torni a bollore e versiamo il riso.
Lasciamolo andare in cottura, prestando attenzione che non termini la parte liquida prima che sia pronto (può dipendere dalla originaria consistenza più o meno densa del latte di cocco – nel caso aggiungere acqua calda). Cuociamolo, mescolando di sovente verso fine cottura.
Quindi scoliamo l’eventuale parte liquida in eccesso.
In un bicchiere unite la tahina, l’acidulato e l’acqua. Mescolate bene con una forchetta per sciogliere la tahina. Quando il composto sarà cremoso, unite l’olio e rimescolate per incorporarlo.

Prendete una tazzina da te, riempitela con il riso e capovolgetela sul piatto. Decorate con il dressing e se volete potete aggiungere semi oleaginosi a vostro piacere!

Paola Lazzarini
Progetto Vivere Vegan


® foto e testo di Paola Lazzarini
Share:

A proposito dell'Autore

Attivista antispecista, appassionata di cucina vegan come espressione di sensibilizzazione e capacità di aggregazione. Formata alla Scuola Lumen come cuoco di cucina naturale.

I commenti sono chiusi