Ricetta “Troccoli allo zafferano con broccolo, cavolfiore e olive taggiasche”

0

Oggi mi hanno fatto un bel regalo: il troccolo, cioè un matterello tagliapasta, così ho preparato un piatto delizioso regionale tipico anche del Lazio.

Ingredienti per due porzioni

Per la pasta:
250 g di farina di semola di grano duro rimacinata
125 ml di acqua
1 cucchiaino di olio

Per il condimento:
alcune cimette di broccoli al vapore
una o due cime di cavolfiore al vapore
1 scalogno tagliato a rondelle
4 cucchiai di formaggio vegan grattuggiato (gratì oppure gondino)
q.b. aglio in polvere
q.b. olive taggiasche denocciolate

Nell’acqua di bollitura:
1 bustina di zafferano in polvere

Procedura:

Ho impastato la farina con l’acqua e l’olio fino a formare un impasto omogeneo, l’ho lasciato un’ora a riposare, poi ho spianato l’impasto con un matterello liscio lasciandolo un 3-4 mm di spessore per poi dargli l’ultimo taglio con il matterello tagliapasta ottenendo i troccoli che ho lasciato seccare qualche ora.

Ho messo l’acqua a bollire con una bustina di zafferano e il sale, ho fatto bollire i troccoli.

In padella ho messo dell’olio extravergine di oliva a scaldare ed ho aggiunto i broccoli, il cavolfiore e l’aglio in polvere con sale a seconda del gusto.

Con qualche cucchiaio dell’acqua  di bollitura del troccolo ho creato una cremina insieme al gratì.

Ho aggiunto i troccoli in pentola, lo scalogno a rondelle e la cremina formaggiosa. Ad ultimo qualche oliva taggiasca. Impiatto semplice e veloce con un filo d’olio evo crudo a completare.

Veramente ottimi! Aspetto feedback.

Michela Onnis
Progetto Vivere Vegan


foto e testo © Michela Onnis
Share:

A proposito dell'Autore

Chef vegana poliedrica, amante della cucina orientale. Cucinare con il cuore senza violenza nel piatto. Rispettare tutte le forme di vita per quanto sia possibile e lecito.

I commenti sono chiusi