Ricetta “Tofu glassato alla birra e purè di piselli”

0

Con questa ricetta vi propongo una “iniezione” di proteine, un piatto particolare e sfizioso dedicato a chi nella propria abitudine alimentare vegetale ne mangia poche e solitamente eccede nei carboidrati. Per certo l’alimentazione vegan di una sola cosa sarà assolutamente sempre manchevole: della sofferenza di milioni di animali non umani. E ne siamo ben felici!

Ingredienti per 2 porzioni

200 g di piselli decorticati secchi
150 g di tofu naturale
150 ml birra ipa
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio abbondante di farina di riso
sale, pepe, menta essicata in polvere
zeste di limone (essicate o fresche)
semi di papavero

Procedura

Tagliare il tofu a fette dello spessore di un paio di mm. In un contenitore basso e con un po’ di bordo misceliamo la birra e la salsa di soia. Adagiamo le fette di tofu e lasciamo risposare coperto almeno 3 ore.

In una casseruola versiamo i piselli secchi ed uniamo acqua fino a ricoprirli di un dito. Portiamo a bollore, saliamo con mezzo cucchiaino di sale fino e lasciamo cuocere una mezz’ora. Se serve aggiungete mezzo bicchiere per volta di acqua, i piselli dovranno sfaldarsi. Quindi frullate con il mixer ad immersione. Unite una spolverata di pepe, un cucchiaino abbondante di menta essicata e mescolate con il cucchiaio di legno. Coprite e nel caso riscaldatelo poco prima di servirlo.

In una padella scaldate un filo d’olio abbondante e cuocete le fette di tofu sgocciolate dalla marinatura un paio di minuti per lato finchè scuriscono bene. Quindi aggiungete la farina di riso alla marinatura, sbattete bene con la forchetta e versate nella padella. Nel giro di poco comincerà a rapprendere, con un cucchiaio ricoprite le fette di tofu con la glassatura.

Quando servite, decorate con le zeste di limone e i semi di papavero.

Paola Lazzarini
Progetto Vivere Vegan


Testo e immagine sono coperti da Copyright
Share:

A proposito dell'Autore

Attivista antispecista, appassionata di cucina vegan come espressione di sensibilizzazione e capacità di aggregazione. Formata alla Scuola Lumen come cuoco di cucina naturale.

I commenti sono chiusi