Ricetta “Sfoglia Croccante, hummus di zucca e salvia in pastella”

0

Mi è venuta in mente questa ricetta volendo utilizzare la sfoglia senza glutine avanzata. Da un recupero e qualche idea a volte nasce un piatto.

Ingredienti per 4 porzioni

Per la sfoglia
100 g di mix farina senza glutine (esempio Schaer)
50 g di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di curcuma
1 presa di sale

Per l’hummus di zucca
1 zucca Hokkaido, o mantovana, medio piccola.
2 cipolle
4 cucchiai di tahin
1 limone (succo)
olio evo, sale qb

Per la salvia in pastella
8 foglie di salvia
100 g farina di riso
acqua gassata fredda qb

Procedura

Procedura per la sfoglia

Unite l’olio il sale e la curcuma all’acqua mescolando bene.
Aggiungete gradualmente alla farina e lavorate l’impasto per qualche minuto.
Lasciate riposare in frigo almeno 30 minuti.
Stendete sottile e create dei dischi con un coppapasta.
Friggete in abbondante olio di arachidi.

Procedura per l’hummus

La quantità è leggermente in eccesso rispetto al necessario per l’antipasto, ma vedrete che non vi rimarrà in frigo più di un giorno.
Pulite la zucca, scubettatela e passatela al forno, a 200°, per circa 20 minuti, con le cipolle tagliate a pezzi grossi, l’olio ed il sale.
L’ideale sarebbe in ventilato, in modo da asciugare leggermente. Gradevole anche una leggera doratura data dal grill negli ultimi minuti.
Togliete le cipolle (sono buone, mangiatele. Per l’hummus ci interessa non apportare troppi liquidi), e frullate la zucca con la tahin ed il succo di limone. Aggiustate eventualmente di sale.
Raffreddate la crema prima di utilizzarla.

Procedura per la salvia in pastella

Unite e lavorate con una frusta la farina e l’acqua. La consistenza della pastella potrete deciderla voi, non ci sono dosi precise. Deve essere fluida e coprire la foglia di uno strato sottile. Friggete in olio di arachidi, come i dischi di pasta.

Nota: Per l’hummus ometto molti ingredienti di quello “vero”, quello fatto con i ceci, volutamente. Sia per adattarlo alla zucca, che per trovare un equilibrio in questo piatto.
Niente prezzemolo perché vogliamo sentire la salvia, l’aglio a mio avviso sarebbe troppo aggressivo sulla zucca, la paprika accentuerebbe il suo dolce, il cumino forse potrebbe essere interessante.

 

Matteo Russo
Progetto Vivere Vegan

Testo e immagine © Matteo Russo
Share:

A proposito dell'Autore

Cuoco plantbased.

I commenti sono chiusi