Ricetta “Pastìccini friabili al cioccolato e frutta secca”

0

Deliziosi frollini farciti con una ganache al cioccolato, perfetti per addolcire una pausa pomeridiana e accompagnare una tazza di tè o di caffè, perfetti per chi si vuole bene.

Ingedienti per 6 pastìccini

Per la ganache speciale al cioccolato e burro d’arachidi
100 g cioccolato fondente al 70%
100 g burro d’arachidi
100 g zucchero a velo
100 g latte di soia

Per 12 biscotti friabili alla granella di nocciole
100 g di burro di cocco
50 g di zucchero di canna a velo
90 g di farina tipo 2
60 g di fecola di patate
1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico scarso di sale
1 cucchiaio di acqua
4 cucchiai di granella di nocciola

Procedura

Preparazione della ganache
Scaldare gli ingredienti in una bowl a bagnomaria, farli sciogliere e amalgamarli per bene per ottenere la ganache. Trasferirla tiepida in una sacca da pasticcere e lasciarla raffreddare in frigorifero senza farla indurire: deve rimanere fredda ma morbida.

Preparazione dei biscotti
Miscelare le farine e lo zucchero con il burro di cocco a temperatura ambiente

Aggiungere l’aroma di vaniglia e il sale e il cucchiaio di acqua, alla fine aggiungere la granella di nocciole e formare un impasto compatto, ricopritelo con la pellicola e mettetelo in frigo per 20 minuti.

Spianare l’impasto su carta forno ad altezza di 1 cm circa e cuocere In teglia di alluminio della stessa grandezza del foglio di carta forno a temperatura di 180 per 10-15 minuti.L’impasto deve risultare leggermente dorato.

Togliere dal forno e con dei taglia biscotti a forma di cuore formare 12 cuoricini, lasciarli raffreddare e poi levarli dalla teglia (non prima perché si rischia di rovinarli).

Comporre i pasticcini: con l’aiuto della sacca da pasticcere distribuire la ganache su 6 biscotti, poi chiudere con gli altri rimasti, per formare 6 pastìccini.

Michela Onnis
Progetto Vivere Vegan

Foto e recetta © Michela Onnis
Share:

A proposito dell'Autore

Chef vegana poliedrica, amante della cucina orientale. Cucinare con il cuore senza violenza nel piatto. Rispettare tutte le forme di vita per quanto sia possibile e lecito.

I commenti sono chiusi