Ricetta “Cuscini di bietola legati”

0

Gli involtini di verdure a foglia larga sono un classico, semplici da preparare in tante varianti anche in base alle verdure di stagione. Per questa versione ho pensato di usare le foglie di bietola e di legarli con strisce di “pane” particolarmente saporite e croccanti.

Ingredienti per 8 involtini

Per gli involtini
8 foglie grandi di bietola
400 g di patate
1 cipolla tritata
1 spicchio d’aglio tritato
60 g di olive verdi tritate
4 pomodori secchi tritati
1 piccolo ciuffo di prezzemolo tritato
2 cucchiai di panna vegetale da cucina
2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
1 pizzico di noce moscata
q.b. olio, sale pepe.

Per legare
60 g di semola di grano duro
40 g di farina 0
40 g d’acqua
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaino di semi di papavero
1 pizzico di curcuma
q.b. olio, sale, pepe

Procedura

Setacciate le farine in una ciotola, aggiungete sale, pepe, 1/2 cucchiaino di curcuma, mescolate e fate la fontana. Versate dentro 2 cucchiai d’olio e l’acqua, formate l’impasto, lavoratelo per due minuti e lasciatelo riposare 30 minuti in frigo, avvolto in carta forno.

Lessate le patate, fatele raffreddare e schiacciatele con una forchetta.

In una padella fate appassire la cipolla con olio e sale e l’aglio. Trasferite le patate in una ciotola e amalgamatele con la cipolla e l’aglio, le olive, i pomodori secchi, il prezzemolo, la panna, il lievito, la noce moscata, pepe, 2 cucchiai d’olio e aggiustate di sale.

Scottate le foglie di bietola in acqua salata, scolatele e asciugatele. Eliminate la costa centrale più dura (che potete usare in altro modo), mettete al centro un cucchiaio della farcia di patate e avvolgetele a formare dei “cuscini”.

Infarinate leggermente il piano di lavoro, lavorate ancora brevemente l’impasto e tiratelo col mattarello fino  a uno spessore di 2-3 mm. Ritagliate con una rotella delle striscioline di varia larghezza, avvolgetele intorno ai cuscini di bietola e infornate a 200° per 20 minuti circa.

Roberto Politi
Progetto Vivere Vegan


foto e testo sono soggetti a copyright
Share:

A proposito dell'Autore

Architetto e designer, attivista vegan, appassionato di cucina (@gustovegan) e autore di libri sul tema. Gustare il meglio senza mangiare la vita degli altri.

I commenti sono chiusi