Made for Animals 2.0

0

La Sagra del seitan 2018 ha appena chiuso i battenti all’OBI Hall di Firenze. Non così per le emozioni che è stata in grado di sviluppare in tutti quelli che vi hanno partecipato. Come ogni manifestazione di impronta etica, alla fine non si tratta di fare i conteggi del venduto e dell’acquistato e neppure dell’ascoltare e dell’imparare, ma di SENTIRE, perché è proprio il sentire la chiave difettosa che non apre ancora le porte delle coscienze. Apice ed evento clou della Sagra è stata la mostra Made for Animals 2.0  ideata e curata da Dora Grieco e Sara Morena Zanella per Progetto Vivere Vegan Onlus, con il titolo – che è già un programma – dove leggiamo MADE FOR e non DO FOR a indicare la concretezza dei corpi degli Animali, la loro fisicità, il loro sacrificio e la loro dolcezza. Pensiamo, con questa produzione, di essere riusciti a creare quel gradino intermedio che occorre alle coscienze per intravedere una verità prima che questa si manifesti con tutta la sua potenza, soprattutto se chi la apprende per la prima volta è immerso quotidianamente in tutt’altro. Crediamo quindi di aver fatto una buona cosa, che porta sviluppi, intimi all’interno dei cuori di ciascuno e nel movimento comune per un cambiamento di sguardo integrale dell’uomo sugli Animali.

La mostra immersiva -composta da grandi stampe, video istallazioni e, su grande schermo (9×5 metri), immagini di opere di 32 artisti provenienti da tutto il mondo– è stata visitata da centinaia di persone e famiglie, anche con bambini piccoli o con ragazzi adolescenti; qualcuno, non raramente, è tornato a rivederla in compagnia di un amico, della fidanzata, del marito, della mamma… Abbiamo raccolto alcuni commenti dal “Book” della mostra, decine e decine di ringraziamenti e complimenti, ma anche parole raccolte a caldo, all’uscita della visita, che ci dicono come il messaggio universale dell’Arte e della Poesia possano muovere ancora le Montagne, anche in quest’era di disincanto.

«Ottime immagini che accompagnano in modo delicato alla verità. Grazie.

Toccante… Emozionante… Arrivano al cuore le immagini “belle”…Quelle terribili sono già nell’animo e non è facile cancellarle. TAMARA

Complimenti, è la cosa più bella di tutta la Sagra, un percorso logico e coinvolgente che “dovrebbe” aiutare a raggiungere consapevolezza. ALESSANDRA

Meravigliosa! Complimenti Dora & C! Mi sono commossa per la bellezza e la grazia delle opere in un montaggio struggente e dignitoso, senza fronzoli e senza durezza. Un percorso onirico e reale allo stesso tempo. I nostri sogni per gli animali! Grazie. PAOLA S.

Bellissima! Aiuta a ricordare i motivi di una scelta d’amore.

Complimenti, colpisce in profondità.

La consapevolezza che è maturata negli anni (almeno 25) si rinforza attraverso le immagini.

Ho appena visto questo “film”, ho solo 10 anni, magari nessuno capisce l’importanza di essere vegan. Io sono vegetariana, amo gli animali e da grande continuerò ad amarli. MARTINA.

Visto questa mostra ci dobbiamo fare molte domande… Chissà se riusciremo a capire… Grazie per tutte le persone che credono e continuano a spiegarci. ROBERTO

Un’esperienza bellissima, Toccante e commovente… Stupenda la parte fotografica. Grazie per dato vita a questa cosa capace di far riflettere e cambiare la vita alle persone in un solo attimo. Con amore MANUELA

Ho pianto.

Mostra profonda, diretta e puntuale, Toccante al punto giusto. Grazie per l’esperienza. EMILIA

Interessantissima. Il giusto mix tra forza emozione dare e scambio. Speriamo sia utile per sensibilizzare…

Fatta molto bene. Sottolineate il Non-confine fra specie. Emozionante… arriva! SARA

Uno spaccato d’arte che segnerà il futuro e la futura società. Grazie

Questa mostra è quello che ogni persona dovrebbe avere nel cuore. Grazie. LORELLA

Gli umani sono davvero cattivi con gli animali. LAURA (è una bimba)

L’essere umano non solo è cattivo con gli animali, ma anche con sé stesso inconsapevolmente si sta autodistruggendo. Giuseppina

Ho promesso a una donna di amarla fino a cambiarmi la vita… per me questo è tutto nuovo…grazie ANDREA

Commovente. ELENA

Grazie infinite per averci coinvolto in questo progetto, il video è commovente e di forte impatto, la mostra stupenda. A nome di tutti gli artisti di The art of compassion Project vi ringrazio sperando che possa essere solo il primo passo di un lungo percorso. L’arte ha un potere immenso. JADE MONICA BELLO

Encomiabili talenti artistici per muovere le coscienze verso un mondo migliore. MIRKO, KRISTA & SPECKY (il nostro figlio-coniglietto)

Such a moving, beautiful but dreadfully sad film. Thank you for making it. INGRID, Sidney (Australia)

Immagini eloquenti, non avevo bisogno di essere convinta, sono vegana da anni, ma ai miei bambini ha fatto bene. Grazie FRANCA

Si esce con il cuore pesante, per questo è una mostra potente e ben fatta. Spero serva a chi vuole dimenticare. ADRIANO

Un’opera intuitiva, vera, significativa, dovrebbero vederla tutti. ADRIANO, Bologna

Credo che si dovrebbe mostrare in licei e all’ università! Perché non iniziare? Grazie del vostro importante lavoro. LORIS, Bologna.

Una mostra toccante, arte pura che aiuta a comprendere la vera realtà. Grazie di cuore. CRISTINA

Emozioni, sentimenti forti e profondi di amore e angoscia. LISA

Tutti gli aspetti, resi vivi da una innovativa e d’avanguardia successione di immagini, foto, quadri musica. Prendere le persone per mano e indirizzarle nella giusta via. Complimenti. FABIO

Merci, pour ces moments, très èmouvant. BLANCHE».

Guarda le immagini dell’allestimento

Guarda il video Made for The Animals 2.0

Share:

A proposito dell'Autore

Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

I commenti sono chiusi