
I manifesti per fermare la strage degli animali: “non uccidere”
Con l’avvicinarsi della Pasqua torna urgente ricordare alle persone la mattanza degli agnelli e lo facciamo con i manifesti “non uccidere”.
Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.
Con l’avvicinarsi della Pasqua torna urgente ricordare alle persone la mattanza degli agnelli e lo facciamo con i manifesti “non uccidere”.
Evento benefit ispirato alla primavera: un pranzo vegan ideato e realizzato dagli chef Danilo Dispoto e Roberto Politi.
Serata di raccolta fondi per coprire le spese di affissione del manifesto contro l’uccisione degli agnelli nel periodo di Pasqua.
Il 12 febbraio 2023 siamo scesi in piazza a Firenze per difendere gli animali selvatici dalla crudeltà dell’essere umano.
Il 9 gennaio 2023 è andato in onda su Report un servizio della giornalista Giulia Innocenzi: “Che polli”. Un’indagine sugli allevamenti di polli bio. Il nostro commento.
Parte il progetto di sostegno agli insegnanti delle scuole elementari e medie per affrontare in classe il tema del rispetto degli animali: “Empatia Animale a scuola”, curato e proposto da Progetto Vivere Vegan.
L’Unione europea ha approvato il commercio e la vendita di farina ottenuta dall’insetto acheta domesticus, il grillo.
Nei giorni scorsi l’aggressione della tigre Taira di otto anni è rimbalzata su tutte le testate giornalistiche del Paese. Ecco alcune nostre riflessioni in merito
Gran pranzo stellato delle feste con 4 chef, per sostenere le attività di Progetto Vivere Vegan, Firenze, Domenica 18 dicembre 2022
L’evento Made for the Animals 3.0, organizzato da Progetto Vivere Vegan, si è concluso con successo. Disponibili le immagini e i video.