Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze
    • World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze
    • Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi
    • Marina, la segugia, storia di ordinario dolore
    • La scelta vegan non è per tutti?
    • Finalmente il riconoscimento giuridico dei Santuari per Animali
    • Ricetta: Lasagna al pesto vegetale
    • Dei topi, gli insetti, i ragni, le lucertole, i gechi, le formiche…
    Facebook Instagram Flickr YouTube
    Vivere Vegan
    progetto vivere vegan
    • BLOG
    • VEGAN
      • PERCHE’ VEGAN
        • Vegan per gli animali
        • Vegan per l’ambiente
        • Vegan per le persone
        • Vegan per la salute
      • F.A.Q.
      • RICETTE VEGAN
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • VIVERE VEGAN
        • Cosa mangiare?
        • Cosa indossare?
        • Cosmetici e detersivi
      • LAVORO VEGAN
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • STATUTO
    • COSA FACCIAMO
      • EMPATIA ANIMALE A SCUOLA
      • GRANDI MANIFESTI
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • OPUSCOLI E VOLANTINI
      • EVENTI E ATTIVITÀ
      • GUARDA LA GALLERY
    • COSA PUOI FARE
      • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • FAI UNA DONAZIONE
      • DONA IL 5×1000
      • GADGET VEGAN
      • DONAZIONE MANIFESTI
    • CONTATTI
    Vivere Vegan
    You are at:Home»BLOG»L’aggressione della tigre al domatore Orfei

    L’aggressione della tigre al domatore Orfei

    0
    By Progetto Vivere Vegan on 5 Gennaio 2023 BLOG

    Nei giorni scorsi l’aggressione della tigre Taira di otto anni è rimbalzata su tutte le testate giornalistiche del Paese e ha innescato una polemica legata soprattutto agli “auguri di morte” che alcune persone avrebbero inviato al domatore.


    Perchè l’aggressione della tigre al domatore Orfei richiede alcune riflessioni in merito

    A noi non interessa entrare nella discussione in questi termini, quanto piuttosto cercare di spiegare perché non sono convincenti coloro che sostengono che le trigri starebbero benissimo al circo e, addirittura, sarebbero “trattate da re”.

    Al netto del fatto che dubitiamo che un re qualsiasi si farebbe tenere in gabbia, sono numerosi i filmati che mostrano ben altra realtà. D’altra parte, al circo, non solo la tigre si trova reclusa, molto lontana dal suo habitat, ma è anche sottoposta a addestramento per eseguire i numeri per il pubblico pagante.

    Questi esercizi non possono certo essere appresi solo ed esclusivamente con rinforzi positivi e infatti il domatore ha un frustino. Le tigri non sono gattini, crescono in fretta, hanno memoria di razza e, per quanto possano essere nate in cattività, non perdono certo la loro natura che inevitabilmente comprende anche una buona e necessaria aggressività. Non dimentichiamolo.

    È chiaro quindi che si tratta di far eseguire a questi animali dei numeri del tutto innaturali, a comando, a prescindere da cosa abbiano o non abbiano voglia di fare e della loro indole. Per quanto la memoria di questi grandi felini sia prodigiosa è chiaro che costringerli a ripetere gli stessi esercizi all’interno di una gabbia, mostrandogli un frustino è ben lontano da essere “trattati come re”.

    Nelle scorse ore Ivan Orfei, il giovane domatore aggredito ha prima dichiarato che la tigre voleva giocare, poi con un battuta ha aggiunto che in quanto femmina (!!!), lo avrebbe fatto per gelosia. Non sappiamo valutare professionalmente le sue dichiarazioni (anche se vedendo il filmato restiamo dubbiosi) ma ci appare evidente che in quel momento le tigri erano all’interno di una gabbia, che una faceva apparentemente molta fatica a eseguire i numeri e che viene più volte presa per la coda. Possiamo dire, senza passare per quelli che augurano la morte, che ci sembra tutto questo lontano anni luce dall’essere “trattati come re”?

    Per quanto ci riguarda il circo con animali non ha alcuna ragione di esistere.

    Se volete visionare il video completo andate qui: https://bit.ly/3GemmYL
    Progetto Vivere Vegan
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Progetto Vivere Vegan

    Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

    Related Posts

    Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi

    Marina, la segugia, storia di ordinario dolore

    La scelta vegan non è per tutti?

    Comments are closed.

    Seguici anche su:
    • facebook
    • instagram
    • flickr
    • youtube

    Sostieni Vivere Vegan
    ASSOCIATI

    Iscriviti alla
    NEWSLETTER

    Donaci il tuo
    5 X 1000

    Grandi Manifesti Vegan
    14 Marzo 2023

    I manifesti per fermare la strage degli animali: “non uccidere”

    17 Giugno 2022

    Progetto Vivere Vegan di nuovo in azione. Blitz a Milano con i grandi manifesti

    14 Aprile 2022

    A San Benedetto del Tronto il grande manifesto contro la mattanza degli agnelli

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Eventi
    25 Ottobre 2023

    Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze

    16 Ottobre 2023

    World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze

    11 Maggio 2023

    Festeggiamo i 3 anni del rifugio Chico Mendes

    • CHI SIAMO
    • SOSTIENICI
    • DONA IL 5×1000
    • DIVENTA ATTIVISTA
    • SUPPORTED BY
      The Pollination Project
    • BLOG
    • GRANDI MANIFESTI
    • RICETTE VEGAN
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV - Firenze
    Codice Fiscale: 94083070485  
    IBAN: IT04Y0760102800000026559518
    info@viverevegan.org

    viverevegan@pec.it
         
    ® Progetto Vivere Vegan 2023 - Tutto il materiale edito su questo sito e' distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.