Finalmente il riconoscimento giuridico dei Santuari per Animali

0

Inizia una nuova era per gli animali cosรฌ detti da reddito, che sono in salvo nei ๐ฌ๐š๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ซ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐š๐ง๐ข๐ฆ๐š๐ฅ๐ข ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐ข, luoghi ritenuti fino ad oggi, dalla legislazione, “allevamenti”. Ora, finalmente, si riconosce che sono luoghi di salvataggio, e li definisce: ๐‘๐ข๐Ÿ๐ฎ๐ ๐ข๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฆ๐š๐ง๐ž๐ง๐ญ๐ž (๐œ๐จ๐ฌ๐ขฬ€ ๐๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐š๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ซ๐ข๐จ).


Per chi non si occupa direttamente di animali, magari questa notizia potrร  sembrare marginale, ma vi assicuriamo che invece si tratta di una vera e propria rivoluzione.
Fino a oggi i Santuari che salvano animali cosรฌ detti da “reddito” erano inquadrati dalla legge come allevamenti. Questo naturalmente comportava che anche gli animali fossero soggetti alle stesse leggi e, come capita negli allevamenti, venissero considerati merce invece che esseri senzienti.

Nel Decreto Ministeriale del 7 marzo 2023 e pubblicato per la prima volta in Gazzetta Ufficiale, si parla di “santuari” come mai era stato fatto prima!

Il Manuale Operativo, facendo riferimento al decreto legislativo 134 del 2022, elenca e descrive le diverse strutture che detengono e ospitano, animali. Ed รจ a pagina 23, precisamente al punto 12, comma 3, sottopunto C che, tra le sotto voci del โ€œRifugio per animali diversi da cani, gatti e furettiโ€ si trova e descrive il Rifugio permanente (cosรฌ detto Satuario). Cโ€™รจ proprio scritto santuario.

Da oggi i Santuari esistono ufficialmente per legge e tutti gli animali salvati diventano non piรน “merce” ma animali da affezione! Il mondo lentamente sta cambiando.

Complimenti da parte nostra alla Rete dei Santuari di Animali Liberi per aver combattuto e ottenuto questo storico risultato! Grazie!

Vi riportiamo di seguito il testo diffuso dalla Rete dei Santuari di Animali Liberi

๐’๐š๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ซ๐ข ๐ง๐จ๐ง ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ฏ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข!
Eโ€™ fatta!
Finalmente possiamo dirlo.
๐„โ€™ ๐ ๐ข๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ ๐ข๐ฎ๐ซ๐ข๐๐ข๐œ๐จ che attendevamo.
Per il quale abbiamo lavorato tanto.
In salita, quando di santuari ancora si parlava poco o niente.

E ci viene un poโ€™ da piangere.
Di gioia e felicitร .
Siamo commossi.
E soddisfatti.
Perchรฉ avevamo ragione.
Abbiamo sempre avuto ragione.
Fin dallโ€™inizio.

Che i santuari esistessero, era ovvio.
Ma eravamo, nostro malgrado, intrappolati ed etichettati come allevamenti.

Da oltre 10 anni rivendichiamo invece la nostra esistenza ed essenza.
Unica e caratteristica.
La nostra preziosa specificitร .
Rimarcando la distanza infinita che ci ha sempre separati dalle anguste categorizzazioni che pretendevano di definirci.
Sbagliando.
Relegandoci in un cassetto, inappropriato, in cui normativa e burocrazia ci avevano intrappolati. Castrati.
Stritolati.

Possiamo finalmente toglierci di dosso il fastidioso vestito che ci avevano affibbiato.
๐๐จ๐ง ๐ฌ๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ฏ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข.
๐๐จ๐ง ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐ฆ๐š๐ข ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐ข.
๐๐จ๐ง ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐š๐ซ๐ž๐ฆ๐จ ๐ฆ๐š๐ข.

Inizia una nuova era.
Quella dei ๐ฌ๐š๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ซ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐š๐ง๐ข๐ฆ๐š๐ฅ๐ข ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐ข.

Cosรฌ ๐ง๐ž๐ฅ ๐ƒ๐ž๐œ๐ซ๐ž๐ญ๐จ ๐Œ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ• ๐ฆ๐š๐ซ๐ณ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘, ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐š๐ญ๐จ ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ” ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ข๐ง ๐ ๐š๐ณ๐ณ๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐ฅ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ฆ๐จ, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐š, ๐ฅ๐š ๐ฉ๐š๐ซ๐จ๐ฅ๐š โ€œ๐ฌ๐š๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ซ๐ขโ€.
Il Manuale Operativo, facendo riferimento al decreto legislativo 134 del 2022, elenca e descrive le diverse strutture che detengono e, nel nostro caso, ospitano, animali.
Ed รจ a pagina 23, precisamente al punto 12, comma 3, sottopunto C che, tra le sotto voci del โ€œRifugio per animali diversi da cani, gatti e furettiโ€,
OPLAโ€™,
si trova e descrive il “๐‘๐ข๐Ÿ๐ฎ๐ ๐ข๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฆ๐š๐ง๐ž๐ง๐ญ๐ž (๐œ๐จ๐ฌ๐ขฬ€ ๐๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐š๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ซ๐ข๐จ) che ricovera bovini, equini, ovini, caprini, suini, ecc.”
Cโ€™รจ proprio scritto santuario.

Eโ€™ commovente, tutto รจ capitolato.
Ed, ecco, il mondo sottosopra.
Finalmente.
Si sono arresi anche al termine a quanto pare.

Che dire ora?
Ci attende una manciata di giorni in sospeso prima di adeguare la banca dati.
E poi sarร  possibile registrarci in una specifica area dedicata ai santuari.
Certo รจ ancora la banca dati nazionale degli animali cosรฌ detti da reddito.
Ma attenzione.
Voilร .
๐’๐š๐ซ๐ž๐ฆ๐จ ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐’๐ข๐ง๐š๐œ, ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ง๐ข๐ฆ๐š๐ฅ๐ข ๐๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ ๐ง๐ข๐š.
Un luogo irraggiungibile.
Dove solo cani gatti e furetti potevano stare.
E, invece, eccoci qui.
Con lโ€™incredibile che diventa possibile.
Lโ€™inaudito che va in scena.

Non รจ tutto risolto, perรฒ.
Sarebbe troppo semplice.
Dovremo vigilare e accertarci che i decreti attuativi ci rappresentino.
Siano in grado di descrivere la bellezza dei nostri rifugi.

Sappiamo che non sarร  possibile.
E che, probabilmente, saranno inadeguati.
O renderanno, solo in parte, la nostra realtร .

Ma sarร  un punto di partenza su cui lavorare e costruire.
Per tradurre in realtร  quel piccolo miracolo che i santuari rappresentano.
La speranza.
Di fronte alla desolazione, tutta intorno.

Che ora, piรน che mai, tra la furia della natura, lโ€™alluvione e lโ€™efferatezza dei maltrattamenti allโ€™ordine del giorno, mostra lโ€™orrore inaccettabile di un sistema produttivo in rovina.
Lโ€™agonia di un mondo morente da cui occorre staccarsi e prendere sempre piรน le distanze.

Progetto Vivere Vegan

Share:

A proposito dell'Autore

Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

I commenti sono chiusi