Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze
    • World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze
    • Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi
    • Marina, la segugia, storia di ordinario dolore
    • La scelta vegan non è per tutti?
    • Finalmente il riconoscimento giuridico dei Santuari per Animali
    • Ricetta: Lasagna al pesto vegetale
    • Dei topi, gli insetti, i ragni, le lucertole, i gechi, le formiche…
    Facebook Instagram Flickr YouTube
    Vivere Vegan
    progetto vivere vegan
    • BLOG
    • VEGAN
      • PERCHE’ VEGAN
        • Vegan per gli animali
        • Vegan per l’ambiente
        • Vegan per le persone
        • Vegan per la salute
      • F.A.Q.
      • RICETTE VEGAN
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • VIVERE VEGAN
        • Cosa mangiare?
        • Cosa indossare?
        • Cosmetici e detersivi
      • LAVORO VEGAN
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • STATUTO
    • COSA FACCIAMO
      • EMPATIA ANIMALE A SCUOLA
      • GRANDI MANIFESTI
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • OPUSCOLI E VOLANTINI
      • EVENTI E ATTIVITÀ
      • GUARDA LA GALLERY
    • COSA PUOI FARE
      • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • FAI UNA DONAZIONE
      • DONA IL 5×1000
      • GADGET VEGAN
      • DONAZIONE MANIFESTI
    • CONTATTI
    Vivere Vegan
    You are at:Home»APPROFONDIMENTI»Empatia per tutti gli esseri senzienti e possibilità di futuro

    Empatia per tutti gli esseri senzienti e possibilità di futuro

    0
    By Progetto Vivere Vegan on 20 Aprile 2014 APPROFONDIMENTI, BLOG

    Empatia per tutti gli esseri senzienti e possibilità di futuro.
    Lettera aperta a Corrado Augias – La Repubblica – 4 Aprile 2013

    Caro Augias,
    le scrivo a seguito della lettura dell’articolo apparso oggi a proposito di quanto accade nello zoo di Copenhagen (che di certo non è peggiore di qualsiasi altro zoo). Premetto che il mio pensare e il mio sentire mi portano a condannare nel modo più assoluto qualsiasi forma di sfruttamento e crudeltà inflitta da noi “sapiens” a scapito degli animali non umani.

    Da antispecista mi chiedo, e le giro la domanda, in virtù di cosa noi esseri umani ci attribuiamo il diritto di decidere della vita e della morte di altri esseri viventi e senzienti. Per me non esiste alcuna spiegazione plausibile.
    In base a quale delirio di onnipotenza riteniamo che alcune creature, abitanti con noi su questo pianeta, esistano per essere al nostro servizio e che si possa agire su di loro, senza porsi il minimo problema, qualsiasi forma di crudeltà?
    Quello che le cronache hanno riportato, circa le uccisioni degli animali allo zoo di Copenhagen, non è che una delle varie punte di un enorme iceberg.
    Il funzionamento della nostra società è in buona parte fondato sullo sfruttamento animale e tale situazione, moralmente ed eticamente inaccettabile, sappiamo oltretutto avere ricadute nefaste sull’ambiente e sulla salute.
    Se il cervello che ci è cresciuto nella scatola cranica è servito a farci sviluppare le capacità di soggiogare e abusare chi non può difendersi e che, al contrario, dovrebbe da noi essere tutelato, questa evoluzione non ci fa onore.
    Nell’articolo sullo zoo si parla di eugenetica, selezioni della razza che impongono, senza battere ciglio, lo sterminio dei soggetti considerati impuri o imperfetti: concetti che mandano risonanze da brivido, c’è di che preoccuparsi.
    Si decide tranquillamente di eliminare i giovani e gli anziani perché di troppo e non si concepiscono soluzioni che permettano a questi poveri esseri di continuare, dignitosamente, la loro vita altrove.
    Di questi individui si provocano forzatamente le nascite, si sfruttano, si torturano finchè si vuole e come si vuole e poi si ammazzano, spesso nei modi peggiori. Nessun problema: sono “soltanto” bestie, non proviamo alcuna compassione per loro.
    Li consideriamo alla stessa stregua di oggetti, quando sappiamo benissimo ed è dimostrato, che provano e manifestano emozioni, hanno relazioni, amano godersi la vita e temono la morte. Come noi.
    Quale futuro lei ritiene prevedibile per una umanità sempre meno capace di empatia nei confronti di esseri senzienti indifesi?

    Cordiali saluti,
    Caterina Servi Scarselli
    Progetto Vivere Vegan Onlus

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Progetto Vivere Vegan

    Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

    Related Posts

    Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi

    Marina, la segugia, storia di ordinario dolore

    La scelta vegan non è per tutti?

    Comments are closed.

    Seguici anche su:
    • facebook
    • instagram
    • flickr
    • youtube

    Sostieni Vivere Vegan
    ASSOCIATI

    Iscriviti alla
    NEWSLETTER

    Donaci il tuo
    5 X 1000

    Grandi Manifesti Vegan
    14 Marzo 2023

    I manifesti per fermare la strage degli animali: “non uccidere”

    17 Giugno 2022

    Progetto Vivere Vegan di nuovo in azione. Blitz a Milano con i grandi manifesti

    14 Aprile 2022

    A San Benedetto del Tronto il grande manifesto contro la mattanza degli agnelli

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Eventi
    25 Ottobre 2023

    Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze

    16 Ottobre 2023

    World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze

    11 Maggio 2023

    Festeggiamo i 3 anni del rifugio Chico Mendes

    • CHI SIAMO
    • SOSTIENICI
    • DONA IL 5×1000
    • DIVENTA ATTIVISTA
    • SUPPORTED BY
      The Pollination Project
    • BLOG
    • GRANDI MANIFESTI
    • RICETTE VEGAN
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV - Firenze
    Codice Fiscale: 94083070485  
    IBAN: IT04Y0760102800000026559518
    info@viverevegan.org

    viverevegan@pec.it
         
    ® Progetto Vivere Vegan 2023 - Tutto il materiale edito su questo sito e' distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.