
Pensare sistemico per ritrovare un senso di unità tra noi, gli animali e l’ambiente
La teoria dei sistemi ci fa sentire parte del tutto, dandoci fiducia nella possibilità di migliorare il mondo in cui viviamo.
Psicoterapeuta, scrittrice, insegnante di ginnastica posturale, yoga e mindfulness. Con il metodo il corpo in relazione propone laboratori per la consapevolezza. Lavora in ambito cinofilo per il sostegno della comunicazione non verbale e del legame di attaccamento con gli animali. www.tizianafranceschini.com
La teoria dei sistemi ci fa sentire parte del tutto, dandoci fiducia nella possibilità di migliorare il mondo in cui viviamo.
Il cane come maestro di vita per superare i limiti del pensiero specista e riscoprirci parte del regno animale
La forza distruttiva del genere umano si trasforma in forza evolutiva se riscopriamo il senso di unione con la Natura.
Approfondiamo l’intelligenza di sciame e l’intelligenza delle piante, che ci insegnano che è possibile cooperare e ottenere risultati eccezionali senza applicare forme di leadership e di gerarchia.
Cosa fare quando, pur volendolo, non riusciamo a cambiare? La mindfulness offre una soluzione sostenendo la consapevolezza ed uno sguardo amorevole verso noi stessi, verso gli animali e la terra.