Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHÈ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • DONAZIONI
      • DONACI IL 5×1000
      • NEWSLETTER
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENÙ
    • OPUSCOLI
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»RICETTE»DOLCI»Ricetta “Crostata di fichi e crema al limone”

    Ricetta “Crostata di fichi e crema al limone”

    0
    By Federica e Simone di Raw Radish on 15 Settembre 2020 DOLCI

    Tutti abbiamo quei momenti dell’anno che aspettiamo con ansia, che non vediamo l’ora sia quel mese o quel giorno del calendario. Noi ne abbiamo diversi, ricorrenze a cui non vediamo l’ora di partecipare, date segnate che non riusciamo a dimenticarci. Una in particolare ci porta, da metà Agosto in poi, ad andare a controllare puntualmente un certo albero sopra l’uliveto vicino a casa. Non vediamo proprio l’ora che i suoi dolcissimi frutti siano maturi per coglierli e farci marmellate, crostate e dolci buonissimi. Dovremmo in effetti dargli un nome tanto è nei nostri pensieri quel bellissimo albero di fichi.

    Ingredienti:

    Per la pasta frolla
    300 gr di farina 0
    80 gr di olio di semi di girasole
    50 gr di zucchero
    90 gr di acqua molto fredda
    1 pizzico di sale
    1 pizzico di curcuma

    Per la crema al limone
    250 ml di latte d’avena
    25 gr di amido di mais
    20 gr di zucchero
    Scorza di 1 limone grattugiata

    Per la copertura
    Fichi

    Procedura:

    Per la frolla iniziate con l’unire la farina con lo zucchero, il pizzico di sale e la curcuma. Quest’ultima serve solamente per dare un tocco di colore alla frolla ed è quindi opzionale. Aggiungete quindi l’olio e l’acqua molto fredda ed impastate giusto il necessario per combinare tutti gli ingredienti ed ottenere cosi un composto omogeneo.

    Per la crema al limone cominciate con il combinare in un pentolino l’amido con lo zucchero, dopodiché aggiungete due o tre cucchiai del latte d’avena e mescolate, facendo attenzione a non avere grumi, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete a questo il resto del latte, la scorza di un limone grattugiata. Mettete a cuocere a fuoco medio e mescolate fino a che non raggiungerà una consistenza liscia e densa/cremosa.

    Stendete la pasta frolla, la dose in questa ricetta è sufficiente per uno stampo da 26 cm di diametro. Fate dei buchi con la forchetta sul fondo per evitare che si alzi o che formi bolle durante la cottura. Versate quindi la crema al limone sulla base e finite con i fichi precedentemente tagliati in 4 o in 8 se grandi.

    Se lo desiderate potete spennellare a questo punto i bordi della crostata con dello sciroppo d’acero o d’agave.

    Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.

     

    Federica e Simone di Raw Radish
    Progetto Vivere Vegan

    Ricetta e foto @Raw Radish
    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Federica e Simone di Raw Radish

    Chef a domicilio. "I nostri piatti raccontano di sogni, gioie condivise e di come attraverso l’alimentazione naturale abbiamo scoperto la strada per la felicità".

    Altri Post

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Ricetta “Zuppa invece al cocco”

    Ricetta “Parafrittus Vegan”

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ® Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito è distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.