Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze
    • World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze
    • Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi
    • Marina, la segugia, storia di ordinario dolore
    • La scelta vegan non è per tutti?
    • Finalmente il riconoscimento giuridico dei Santuari per Animali
    • Ricetta: Lasagna al pesto vegetale
    • Dei topi, gli insetti, i ragni, le lucertole, i gechi, le formiche…
    Facebook Instagram Flickr YouTube
    Vivere Vegan
    progetto vivere vegan
    • BLOG
    • VEGAN
      • PERCHE’ VEGAN
        • Vegan per gli animali
        • Vegan per l’ambiente
        • Vegan per le persone
        • Vegan per la salute
      • F.A.Q.
      • RICETTE VEGAN
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • VIVERE VEGAN
        • Cosa mangiare?
        • Cosa indossare?
        • Cosmetici e detersivi
      • LAVORO VEGAN
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • STATUTO
    • COSA FACCIAMO
      • EMPATIA ANIMALE A SCUOLA
      • GRANDI MANIFESTI
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • OPUSCOLI E VOLANTINI
      • EVENTI E ATTIVITÀ
      • GUARDA LA GALLERY
    • COSA PUOI FARE
      • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • FAI UNA DONAZIONE
      • DONA IL 5×1000
      • GADGET VEGAN
      • DONAZIONE MANIFESTI
    • CONTATTI
    Vivere Vegan
    You are at:Home»BLOG»World Vegan Day 2017 @ Firenze – 31 ottobre e 1 novembre

    World Vegan Day 2017 @ Firenze – 31 ottobre e 1 novembre

    0
    By Maurizio on 11 Settembre 2017 BLOG

    Ogni primo novembre nel mondo si celebra il World Vegan Day, nell’anniversario della fondazione (nel 1944) della Vegan Society inglese. Quest’anno a Firenze cinque organizzazioni della galassia vegan, animalista e antispecista – Agripunk, Essere Animali, Lav Firenze, Progetto Vivere Vegan e Restiamo animali – daranno vita a una due giorni (la sera di martedì 31 ottobre e l’intera giornata del primo novembre) che prevede un fitto programma di incontri, conferenze, laboratori per bambini, oltre che stand associativi e dell’economia vegan e nonviolenta. La due giorni si svolgerà nei locali dell’Istituto Alberghiero Buontalenti, in via di San Bartolo a Cintoia 19/a, nel quartiere 4 di Firenze: una sede altamene simbolica, trattandosi della scuola che sta formando gli chef di domani.
    Il termine Vegan fu coniato da Donald Watson, fondatore della Vegan Society, come contrazione della parola Vegetarian, per denunciare lo sfruttamento implicito nel consumo di uova, latticini e altri derivati di origine animale.
    Nel 2003 un’attendibile statistica del dipartimento agricolo delle Nazioni Unite parlava di 53 miliardi di animali all’anno, nel mondo, sacrificati a solo scopo alimentare: il conto non comprende i pesci e gli animali che vengono uccisi nei laboratori. Includendo tutti la stima arriva a 150 miliardi di animali l’anno.
    Oggi esiste un vasto movimento di persone vegane per motivazioni etiche: si tratta di persone che scelgono di non prendere parte allo sfruttamento e alla schiavitù degli altri animali, ritenendo che ogni vita abbia valore e sia degna di essere vissuta.
    Gli espositori che desiderano prendere parte all’evento, con un loro punto informativo e/o di vendita (100% vegan), possono inviare una domanda scritta alla mail seguente: vegandayfirenze2017@gmail.com.
    Su Facebook @WVD2017

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Maurizio

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat

    Related Posts

    Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi

    Marina, la segugia, storia di ordinario dolore

    La scelta vegan non è per tutti?

    Comments are closed.

    Seguici anche su:
    • facebook
    • instagram
    • flickr
    • youtube

    Sostieni Vivere Vegan
    ASSOCIATI

    Iscriviti alla
    NEWSLETTER

    Donaci il tuo
    5 X 1000

    Grandi Manifesti Vegan
    14 Marzo 2023

    I manifesti per fermare la strage degli animali: “non uccidere”

    17 Giugno 2022

    Progetto Vivere Vegan di nuovo in azione. Blitz a Milano con i grandi manifesti

    14 Aprile 2022

    A San Benedetto del Tronto il grande manifesto contro la mattanza degli agnelli

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Eventi
    25 Ottobre 2023

    Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze

    16 Ottobre 2023

    World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze

    11 Maggio 2023

    Festeggiamo i 3 anni del rifugio Chico Mendes

    • CHI SIAMO
    • SOSTIENICI
    • DONA IL 5×1000
    • DIVENTA ATTIVISTA
    • SUPPORTED BY
      The Pollination Project
    • BLOG
    • GRANDI MANIFESTI
    • RICETTE VEGAN
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV - Firenze
    Codice Fiscale: 94083070485  
    IBAN: IT04Y0760102800000026559518
    info@viverevegan.org

    viverevegan@pec.it
         
    ® Progetto Vivere Vegan 2023 - Tutto il materiale edito su questo sito e' distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons
    ® Progetto Vivere Vegan 2023 - Tutto il materiale edito su questo sito e' distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.