Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze
    • World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze
    • Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi
    • Marina, la segugia, storia di ordinario dolore
    • La scelta vegan non è per tutti?
    • Finalmente il riconoscimento giuridico dei Santuari per Animali
    • Ricetta: Lasagna al pesto vegetale
    • Dei topi, gli insetti, i ragni, le lucertole, i gechi, le formiche…
    Facebook Instagram Flickr YouTube
    Vivere Vegan
    progetto vivere vegan
    • BLOG
    • VEGAN
      • PERCHE’ VEGAN
        • Vegan per gli animali
        • Vegan per l’ambiente
        • Vegan per le persone
        • Vegan per la salute
      • F.A.Q.
      • RICETTE VEGAN
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • VIVERE VEGAN
        • Cosa mangiare?
        • Cosa indossare?
        • Cosmetici e detersivi
      • LAVORO VEGAN
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • STATUTO
    • COSA FACCIAMO
      • EMPATIA ANIMALE A SCUOLA
      • GRANDI MANIFESTI
      • VEGAN STARTER MENÙ
      • OPUSCOLI E VOLANTINI
      • EVENTI E ATTIVITÀ
      • GUARDA LA GALLERY
    • COSA PUOI FARE
      • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • FAI UNA DONAZIONE
      • DONA IL 5×1000
      • GADGET VEGAN
      • DONAZIONE MANIFESTI
    • CONTATTI
    Vivere Vegan
    You are at:Home»APPROFONDIMENTI»Trittico Animalista

    Trittico Animalista

    0
    By Progetto Vivere Vegan on 25 Luglio 2014 APPROFONDIMENTI

    Nella collana Eterotopie delle Edizioni Mimesis sono usciti tre densi volumetti che trattano della questione animale da tre prospettive differenti.

    Margini_dell_umanitàIl primo: Margini dell’umanità. Animalità e ontologia sociale porta la firma del vulcanico e prolifero filosofo Leonardo Caffo che partendo da esempi di quotidiano vissuto analizza la relazione fra uomo e animale, focalizzando l’attenzione sull’animalità umana e l’importanza di abbattere la barriera “noi/loro” per auspicare un mondo diverso. Il libro è arricchito da foto e dai disegni di Tiziana Pers.

    Una_morale_per_tuttiIl secondo: Una morale per tutti gli animali. Al di là dell’ecologia è scritto da Oscar Horta, professore di Filosofia Morale presso La Universidad de Santiago de Compostela (Spagna), che in Italia conosciamo bene per le numerose conferenze tenute sul rapporto tra morale e antispecismo. Con un linguaggio chiaro ed efficace Horta ci induce a comprendere l’urgente necessità di estendere il rispetto agli animali non umani, riconoscendo loro, la capacità di vivere le esperienze positive e negative, quindi considerarli essere senzienti. E’ un testo pubblicato in lingua spagnola nel 2012 e che ora finalmente viene pubblicato anche in italiano.

    Giudizi_diviniil Terzo: Giudizi divini, giudici terreni. Gli animali tra teologia e diritto, di Paola Sobbrio e Alma Massaro. Le due autrici trattano dello sfruttamento degli animali per fini  scientifici (sperimentazione e vivisezione) e religiosi (la macellazione rituale). Per quanto riguarda i temi della sperimentazione e della vivisezione, Paola Sobbrio analizza gli aspetti giuridici della questione. Invece Alma Massaro attraverso i testi sacri scandaglia il rituale della macellazione nelle religioni abramitiche. Il testo evidenzia come comunque sia le norme giuridiche che quelle religiose negano la soggettività e la senzienza agli animali accentuando l’antropocentrismo che li fa diventare oggetti di consumo. (g.c.)

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Progetto Vivere Vegan

    Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

    Related Posts

    La produzione del miele

    SENZAPAROLE

    Lei è viva, fai la connessione

    Comments are closed.

    Seguici anche su:
    • facebook
    • instagram
    • flickr
    • youtube

    Sostieni Vivere Vegan
    ASSOCIATI

    Iscriviti alla
    NEWSLETTER

    Donaci il tuo
    5 X 1000

    Grandi Manifesti Vegan
    14 Marzo 2023

    I manifesti per fermare la strage degli animali: “non uccidere”

    17 Giugno 2022

    Progetto Vivere Vegan di nuovo in azione. Blitz a Milano con i grandi manifesti

    14 Aprile 2022

    A San Benedetto del Tronto il grande manifesto contro la mattanza degli agnelli

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Eventi
    25 Ottobre 2023

    Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze

    16 Ottobre 2023

    World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze

    11 Maggio 2023

    Festeggiamo i 3 anni del rifugio Chico Mendes

    • CHI SIAMO
    • SOSTIENICI
    • DONA IL 5×1000
    • DIVENTA ATTIVISTA
    • SUPPORTED BY
      The Pollination Project
    • BLOG
    • GRANDI MANIFESTI
    • RICETTE VEGAN
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV - Firenze
    Codice Fiscale: 94083070485  
    IBAN: IT04Y0760102800000026559518
    info@viverevegan.org

    viverevegan@pec.it
         
    ® Progetto Vivere Vegan 2023 - Tutto il materiale edito su questo sito e' distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons
    ® Progetto Vivere Vegan 2023 - Tutto il materiale edito su questo sito e' distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.