Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHÈ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENÙ
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»EVENTI E ATTIVITÀ»Petizione per liberare i cavalli di Pianosa

    Petizione per liberare i cavalli di Pianosa

    0
    By Progetto Vivere Vegan on 23 Agosto 2021 EVENTI E ATTIVITÀ

    Chiediamo, con una petizione online, al sindaco di Campo nell’Elba di non utilizzare i cavalli per il traino della carrozza per i turisti.


    Sull’isola di Pianosa due cavalli sono utilizzati per il servizio di “visita in carrozza”. Tale servizio funziona anche nei mesi più caldi dell’estate sottoponendo i cavalli ad uno sforzo inutile, solo per soddisfare il piacere dei turisti di visitare l’isola in carrozza.
    Chiediamo di non continuare ad usare i cavalli, di lasciarli liberi dalle briglie e dal carro, offrendo ai turisti un servizio, etico ed ecologico, con una navetta elettrica.
    In natura i cavalli non nascono con le carrozze attaccate al loro corpo, con le briglie e i paraocchi, non nascono per trainare pesi. È una forzatura voluta da noi umani. Non possiamo non ricordarcelo.

    Firma la petizione


    Sindaco di Campo nell’Elba, liberi i cavalli di Pianosa dallo sfruttamento

    La “visita guidata in carrozza” che si svolge sull’Isola di Pianosa è un grave segno di insensibilità verso i cavalli usati per trainare la pesante carrozza, anche sotto il sole e con temperature altissime.
    Tale “servizio turistico” lascia sgomenti e rattrista chi porta rispetto agli animali: come si può ammirare la bellezza dell’isola se davanti ai nostri occhi c’è un cavallo sottomesso e costretto a simili fatiche?

    Sappiamo che i due cavalli che trainano la carrozza a Pianosa sono di una razza selezionata per sopportare grandi carichi. Ma riteniamo che sfruttare le loro potenzialità per farne un uso ormai superato, sia in ogni caso inaccettabile.

    Al di la della sofferenza dei cavalli, è comunque un servizio diseducativo per i turisti e soprattutto per i bambini, che avrebbero bisogno di un insegnamento di rispetto e non di sfruttamento anche verso gli animali.
    Un’isola come Pianosa si può presentare ai turisti con una veste innovativa e urgente, che mostri rispetto per la natura e gli animali con scelte concrete, ad esempio adottando mezzi elettrici per far visitare l’isola anche a chi ha difficoltà a camminare. Pianosa, con tutta la sua bellezza, può dare un esempio di crescita etica.

    Sindaco di Campo nell’Elba, chiediamo che i cavalli siano lasciati in libertà controllata sull’isola e non più costretti a trainare la carrozza per i turisti. Far ammirare questi animali liberi sarà un valore aggiunto per il turismo sull’isola.

    Firma la petizione


    Petizione lanciata da Progetto Vivere Vegan ODV
    Aderisce alla petizione Italian Horse Protection ONLUS

    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Progetto Vivere Vegan

    Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

    Altri Post

    Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze

    World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze

    Festeggiamo i 3 anni del rifugio Chico Mendes

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ® Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito è distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.