Grandi manifesti antispecisti affissi a Roma

0

Grandi manifesti antispecisti affissi a Roma

Dall’8 al 17 marzo 2019 hanno campeggiato nelle vie di Roma i 30 grandi manifesti (delle dimensioni di 3 ×1,40 metri) della pubblicità antispecista “40.000 al secondo”.

Le strade di Roma che hanno accolto i manifesti antispecisti

Ecco precisamente le collocazioni, tutte strade molto di passaggio, che ci hanno permesso così di arrivare a molte persone con il nostro messaggio:

Via Colosseo (fr. civ. 20)
Lte Tor di Nona (20 mt dopo alt. via Marchegiani)
Via Labicana (fr. civ 125-Esso)
Via Mecenate (da mt.10 fr. civ 37 a 35)
Via Navicella (tra via S. Erasmo e p.zza Navicella)
Via Aldrovandi Ulisse (fr. civ.9)
Via Aldrovandi Ulisse (da civ.30 a civ. 24)
Vle Bruno Buozzi (civ.49)
Via Dei Ramni (civ. 3-5)
Via Sardi
Via Salaria (civ 27 su spartitraffico)
Via Ciambellotti Duilio (a mt. 20 da via Baldini)
Via Pannonia (fr.51)
Via Marconi Guglielmo (fr. civ. 602)
Via Valco San Paolo (fr. 14)
Cne Gianicolese (alt. civ.290 Spart. Centr)
Vle Trastevere (fr. Civ 148)
Via Gregorio VII (Ang. Casal San Pio V)
Vle Medaglie d’oro (n.79)
Via Sacconi (da FR. civ. 21 a civ. 31)
Cne Clodia (fr. n. 125)
Vle Mazzini Giuseppe ((FR civ. 57)
Via Camelie (civ. 12)
Cne Ostienze (fr. civ. 235)
Vle Terme di Caracalla
Via Borsari L. (fr. civ. 2)
Via Bragozzi (sx civ. 135)
Via Orlando Paolo (civ. 100).

La raccolta fondi è ancora aperta

Ringraziamo di cuore chi ha già donato e chi lo sta facendo in questi giorni, per permetterci di raggiungere la cifra necessaria a coprire le spese della tipografia e la tassa di affissione. La raccolta fondi è quindi ancora aperta: https://buonacausa.org/cause/comunichiamolo-a-roma-adotta-un-manifesto

Grazie agli attivisti che hanno dedicato il loro tempo per questo progetto su Roma. Presto saremo in altre città con il progetto Comunichiamolo.

Progetto Vivere Vegan Onlus

Share:

A proposito dell'Autore

Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

I commenti sono chiusi