
La mala educazione: le pubblicità sull’allevamento e sugli Animali
L’educazione che passa attraverso i media è espressa dalla pubblicità, che ha un impatto suggestivo su di noi: dov’è la verità dei fatti?
Naturalista, insegnante di sostegno, attivista vegan impegnata nella transizione da una società specista a una antispecista.
L’educazione che passa attraverso i media è espressa dalla pubblicità, che ha un impatto suggestivo su di noi: dov’è la verità dei fatti?
Intervista a David Zanforlini, l’avvocato dalla parte degli Animali, adesso voce dei sei macachi di Parma.
Nel libro “L’Assemblea degli Animali” Filelfo ci racconta come gli animali sanno e come cercano di fare resistenza
Storie di cani da caccia: selezionati per uccidere, destinati a una vita di patimenti e scartati quando non servono
Il cane e l’educazione alla relazione. Intervista ad Angelo Varia, fondatore della scuola di educazione cinofila e relazione con il cane ThinkDog.
“La dolcezza si fa più buona con le pasticcerie vegan” un articolo di Francesca Decandia per Progetto Vivere Vegan, ci svela tre pasticcerie vegane italiane
Lo chef vegan Paolo Baratella vince il primo premio “Chefs Bench 2020” con un piatto completamente vegetale.
Pellicce: a che punto siamo? Un articolo di Progetto Vivere Vegan a firma di Francesca Decandia per fare il punto sui crudeli allevamenti di Animali da pelliccia.
“Mattatoi automatizzati: con la scusa del covid l’uomo si distanzia dal suo stesso orrore”. Un articolo di Francesca Decandia per Progetto Vivere Vegan
Il ricorso dei ricercatori del progetto Light-up è stato accolto, via libera all’accecamento dei macachi nei laboratori universitari di Torino e di Parma. Un articolo di Francesca Decandia.