
Il cavallo, il mio spirito guida
Il cavallo è fra gli animali più sfruttati dall’essere umano, simbolo dell’ambivalenza violenta dello specismo verso le altre specie.
Naturalista, insegnante di sostegno, attivista vegan impegnata nella transizione da una società specista a una antispecista.
Il cavallo è fra gli animali più sfruttati dall’essere umano, simbolo dell’ambivalenza violenta dello specismo verso le altre specie.
Dal fenomeno dei bambini randagi presente in Occidente fino al secolo scorso ai randagi dei giorni nostri. E’ urgente tovare una soluzione.
Il caso del cane Baldo, ucciso con due fucilate, in provincia di Siena, sta muovendo molte persone che ne chiedono giustizia
Siamo ormai abituati ad occuparci di cambiamento climatico solo in termini di interesse della nostra specie e difficilmente riusciamo a vedere quanto le altre specie ne paghino le conseguenze.
Dopo sette anni arriva la condanna a Gaetano Fuoco che seviziò e uccise il cane Pilù: una condanna che fa discutere e riflettere
Anche in un libro di storia per la scuola la verità sul trattamento che riserviamo agli animali esce fuori con chiarezza, se solo la volessimo davvero vedere
Il contesto-mondo in cui viviamo è scaturito da ciò in cui come umanità abbiamo deciso di credere. Un altro mondo è possibile solo credendo in cose altre. Gandhi può esserci di esempio
La moda si attiva per diventare sempre più cruelty free e animal free: i grandi marchi fanno passi in questa direzione
Molte associazioni di respiro internazionale stanno lottando per ottenere allevamenti privi di gabbie: “And the cage”. Togliere semplicemente le gabbie ma andare avanti con lo sfruttamento animale ha davvero senso?
L’idea che l’allevamento estensivo sia più “umano” rispetto a quello intensivo va per la maggiore ma ha davvero poco fondamento.