Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHÈ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • DONAZIONI
      • DONACI IL 5×1000
      • NEWSLETTER
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENÙ
    • OPUSCOLI
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»BLOG»Parigi vieta il circo con animali selvatici: un piccolo passo verso il futuro che vorrei
    elefante-circo

    Parigi vieta il circo con animali selvatici: un piccolo passo verso il futuro che vorrei

    0
    By Francesca Decandia on 19 Novembre 2019 BLOG

    Il Consiglio di Parigi ha votato una delibera che vieterà l’utilizzo degli animali selvatici nei circhi a partire dal 2020. La notizia non può che provocare un senso di sollievo in tutti coloro che hanno fatto la scelta vegana e che sono antispecisti.

    Non c’è dubbio che gli animali selvatici provino un’inaudita sofferenza sia perché privati di una vita consona alla loro natura sia perché addestrati a diventare i pagliacci del divertimento umano, a finalizzare l’intera loro vita al ludibrio della specie umana.

    Immedesimiamoci

    A volte provo a mettermi nei panni di questi animali, creature che non hanno una lunga storia di addomesticazione e convivenza con la specie umana, i cui bisogni di esprimere la propria natura istintuale sono fortissimi, chiusi in recinti angusti e costretti a vivere in nostra funzione, per strappare un sorriso vacuo a bambini subito formati allo specismo senza possibilità di replica e mi sento soffocare di angoscia e disperazione.

    Esistono molti studi che dimostrano che gli animali provano emozioni, come ci insegna l’etologo Marc Bekoff nel suo “La vita emozionale degli animali”, in cui riporta una miriade di esempi in tal senso e di prove che come minimo inducono al dubbio anche i cartesiani più accaniti.

    Quali emozioni potranno mai provare esemplari di elefanti costretti a fare i clown come l’elefantino Dumbo disneyano o di tigri costrette ad ubbidire a un manichino in livrea con la frusta in mano, che ne piega la natura predatoria a son di bastonate? Non credo che nessuno di noi, neanche i cartesiani suddetti, possano avere molti dubbi, se si guardano dentro con sincerità.

    Il circo del futuro

    Noi sogniamo un circo fatto di talenti umani che si esprimono con capacità, un circo che mostra ai nostri figli quale bellezza può raggiungere il movimento umano. Noi sogniamo un circo che sia ambiente per noi e lasci le altre specie nel loro, di ambiente, a esprimere la loro, di natura e non la nostra. Un circo incentrato sugli umani perché “l’uomo” non è il centro dell’Universo, e neanche della vita stessa.

    Scorro un po’ l’articolo che parla di questa decisione storica della città di Parigi e scopro che due circhi, il Cirque d’Hiver Bouglione e il Cirque Arlette Gruss, non dovranno seguire la direttiva “perché proprietari dell’area occupata o titolari di concessioni già in essere”.

    Capisco che ancora c’è da fare, ancora la strada è lunga ma non voglio cedere alla tentazione tutta moderna di non sentirsi mai arrivati da nessuna parte. Voglio pensare a ciò che è stato fatto, a quegli animali selvatici che non verranno più sfruttati e a quei bambini che vedranno le meraviglie umane senza vedere le brutture dello specismo, quando assisteranno agli spettacoli dei circhi del futuro.

    Francesca Decandia
    Progetto Vivere Vegan ODV 

    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Francesca Decandia

    Naturalista, insegnante di sostegno, attivista vegan impegnata nella transizione da una società specista a una antispecista.

    Altri Post

    Un’altra felice zampata con il nuovo libro di Troglodita Tribe

    Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi

    Marina, la segugia, storia di ordinario dolore

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ® Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito è distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.