Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHÈ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • SOSTIENICI
      • DIVENTA SOCIO
      • DONAZIONI
      • DONACI IL 5×1000
      • NEWSLETTER
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENÙ
    • OPUSCOLI
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»BLOG»Lettera aperta al direttore de la Repubblica e al giornalista Marino Niola
    Dora-Grieco-con-Babe

    Lettera aperta al direttore de la Repubblica e al giornalista Marino Niola

    0
    By Dora Grieco on 21 Agosto 2019 BLOG

    Ho letto l’articolo dal titolo “Niente sesso con te, sei carnivoro” (21 agosto 2019), ed è per questo che vi scrivo. Sono vegana da 26 anni, e fra i fondatori e Presidente dell’associazione Progetto Vivere Vegan, attiva in Italia dal 2001.

    Arrivo al dunque: mi sembra che sempre più i media si stiano interessando ai vegani ma non per questo ne sono contenta. Il motivo è che spesso si pone troppo l’attenzione sulle persone vegane (spesso dipinte come esseri bizzarri, che invece non sono, salvo eccezioni), invece che sulla questione che ci preme: il destino di milioni di animali schiavizzati e uccisi ogni anno per qualsiasi scopo legato alle voglie umane.

    E’ di questo che da vegana vorrei leggere sulle vostre pagine:

    Del perché ancora oggi si rinchiudono milioni di animali negli allevamenti, animali privati della loro libertà, privati dei loro affetti. Fatti nascere solo per essere, dopo poco, uccisi. Animali che non conosceranno mai la gioia di vivere secondo la loro natura. Non abbiamo bisogno di cibarci di animali e derivati, lo dicono innumerevoli medici e nutrizionisti, a partire da Neal Barnard (visto che amate citare personaggi oltreoceano, ma ne abbiamo anche in Italia). E ora lo suggerisce anche L’ONU, come salvezza per il pianeta Terra.

    Del perché ancora oggi, si rinchiudono negli stabulari animali costretti a subire esperimenti crudeli a fini scientifici, quando oltretutto ci sono valide alternative di ricerca. E pensare che ancora oggi si testano su animali anche innumerevoli sostanze che già sappiamo essere dannose (ma di grande business per le multinazionali e non solo): alcol, fumo, diserbanti…

    Del perché ancora oggi sono braccati e uccisi gli animali selvatici, come sta accadendo in questi giorni in Valsugana per l’orso M49, colpevole solo di procacciarsi l’unico cibo che può trovare per restare in vita.

    Del perché ancora oggi gli animali sono rinchiusi nei circhi, negli zoo, negli acquari, con il solo scopo di intrattenere. Pratiche da medioevo.

    Del perché ancora oggi sono tenuti in gabbia animali come le volpi e i visoni per poi ucciderli brutalmente e farne bordi di pelo per i nostri giubbotti. Con solo e unico scopo estetico. Non sappiamo dare il giusto valore alla vita altrui.

    Del perché ancora oggi le nostre campagne sono zone di guerra per tutti i piccoli animali che le abitano. L’essere umano perpetua la caccia solo per divertimento. Uccide per divertimento.

    Potrei continuare ancora e ancora; sono infinite le pratiche di sfruttamento a danno degli altri animali.

    Ora, sono questi i temi che ci stanno a cuore ed è per questo che siamo vegan. Con chi decidiamo di fare sesso fa parte di una scelta privata e personale che trovo inutile e fuorviante voler etichettare a tutti i costi. Ma certo è più divertente per i vostri lettori scoprire le voglie bizzarre di alcuni vegani piuttosto che fermarsi a pensare su quanto male il genere umano riesce a fare agli altri animali, e quanto si potrebbe fare per cambiare questo stato, crudele, delle cose. Scrivere di temi importanti senza banalizzarli è forse un po’ più noioso e meno stuzzicante, ma certo rientra nei compiti del miglior giornalismo.

    Dora Grieco
    Progetto Vivere Vegan Onlus

    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Dora Grieco

    Architetto, designer e attivista vegan. Riflessioni, informazioni e confronto sul vivere quotidiano nel segno vegan.

    Altri Post

    Un’altra felice zampata con il nuovo libro di Troglodita Tribe

    Una tragedia incomprensibile: sono stati uccisi i maiali del rifugio Progetto Cuori Liberi

    Marina, la segugia, storia di ordinario dolore

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ® Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito è distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.