Close Menu
    Vivere Vegan
    • PERCHÈ VEGAN
    • VIVERE VEGAN
    • F.A.Q.
    • RICETTE
    • VEGAN STARTER MENÙ
    • CHI SIAMO
    • BLOG
    Vivere Vegan
    Home»EVENTI E ATTIVITÀ»Dalla Vegefobia al bullismo: vegani nel mirino

    Dalla Vegefobia al bullismo: vegani nel mirino

    0
    By Progetto Vivere Vegan on 19 Aprile 2019 EVENTI E ATTIVITÀ

    Dalla vegefobia al bullismo: vegani nel mirino

    Venerdi 19 Aprile 2019, Firenze
    ore 19:00 

    Evento organizzato da Progetto Vivere Vegan con la partecipazione del Movimento Hyronista.

    E’ certamente in aumento il numero di persone che scelgono di essere vegan. Ce lo dicono i sondaggi, ma il dato è comunque evidente dai segnali che ci manda la società. Un fenomeno in crescita che sta scatenando reazioni spesso non derivanti da un’attenta valutazione delle ragioni più vere che portano molti a una scelta etica che riguarda la libertà degli Animali dal dominio degli esseri umani.  Nascono libri come “No Vegan” di Luca Avoledo e pagine web, non poche, più o meno goliardiche. Ma un conto è l’ironia, (tutti ricordiamo Crozza che scherza sullo chef Salvini), altro è sfociare nel bullismo e nello stalking, cosa che purtroppo accade. A chi da fastidio la scelta vegan e perché?

    Ne parliamo con:

    Carmen Luciano, attivista vegan, ha una pagina facebook collegata al suo blog: “Think Green Live Vegan Love Animals”. Da anni subisce attacchi personali di vario genere per le sue iniziative animaliste.

    Guido Gattai del Movimento Hyronista, filosofo e curatore del festival della Filosofia, che si tiene a Firenze.

    Niccolò Bertuzzi e Marco Reggio, curatori del volume “Smontare la Gabbia. Anticapitalismo e movimento di liberazione animale”, Mimesis, 2019, dove viene affrontato, fra i tanti, anche il tema della Vegefobia.

    Conducono Dora Grieco e Carol Teri di Progetto Vivere Vegan.

    Dove:

    Saremo presso il Grand hotel Mediterraneo Firenze
    Lungarno del Tempio, 44

    Per l’incontro, l’ingresso è libero. Gradita una conferma di partecipazione scrivendo a: info@viverevegan.org. Grazie.

    La cena dello Chef

    ore 20:30

    Cena vegan a cura del Grand Hotel Mediterraneo.

    Lo Chef Andrea Ragoni propone:
    Farro Monococco con cavolo e Mandorle all’olio Extravergine d’Oliva
    “Gramugia della Lucchesia” con carciofi Croccanti
    Macco di fave con Cicoria e Erbe Aromatiche
    Crostata Vegana con Frutti Rossi
    Caffè Espresso

    Abbinamento Enologico Incluso compreso le Acque Minerali

    Costo della cena a persona € 25

    Sarà un’occasione per trascorrere insieme una serata un po’ particolare fra riflessioni e testimonianze, per concludere con il piacere di una cena vegan servita in una location davvero speciale. E sarà anche un modo per trascorrere il venerdì prima di Pasqua, tutti insieme, senza stragi nel piatto.

    Per la cena è necessaria la prenotazione scrivendo a: info@viverevegan.org

    Evento su facebook

    Share. Facebook WhatsApp Telegram Email Copy Link
    Progetto Vivere Vegan

    Associazione di volontariato attiva dal 2001, che promuove la cultura vegan come condizione necessaria per eliminare la sofferenza degli animali non umani.

    Altri Post

    Animali Rifugiati – 2 novembre 2023 – Firenze

    World Vegan Day. Pranzo benefit per gli animali – 1 novembre 2023 – Firenze

    Festeggiamo i 3 anni del rifugio Chico Mendes

    Ricette vegan
    1 Giugno 2023

    Ricetta: Lasagna al pesto vegetale

    17 Aprile 2023

    Ricetta: muffin alla borragine

    3 Aprile 2023

    Ricetta: Sfogliatelle con crema aromatizzata al limone

    Progetto Vivere Vegan
    Progetto Vivere Vegan ODV
    • Informativa sulla privacy
    • Informativa sui cookie
    • Termini e condizioni
    ® Progetto Vivere Vegan 2000/2024 - Tutto il materiale edito su questo sito è distribuito con Licenza: Licenza Creative Commons

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.